Un sorso e… ciao metabolismo. Sì, perché secondo il nutrizionista dietro il profilo Instagram Abxolute Nutrition, anche un solo shot di alcol può stravolgere i meccanismi del corpo. E no, non in meglio. Il video postato dal professionista ha fatto discutere e riflettere, perché va dritto al punto. Molti studiosi lo affermano con certezza: non esiste una quantità “sana” di alcol. E quella frase che tutti amano ripetere — “un bicchiere di vino fa bene” — finisce nel cestino. Il messaggio è chiaro e diretto. Chiunque abbia iniziato una dieta, stia cercando di perdere peso o semplicemente voglia sentirsi più in forma, dovrebbe pensarci due volte prima di brindare “solo per compagnia”.
Il bicchiere di troppo? Inizia tutto con il primo sorso
Partiamo da un dato chiave: appena fai un sorso di alcol, anche piccolo, il tuo organismo cambia marcia. E purtroppo non accelera, ma frena. “Il tuo corpo smette di bruciare grassi”, spiega il nutrizionista nel video. E questo non accade dopo un’intera bottiglia, ma anche solo con quel famigerato “aperitivo innocente”. In pratica, l’organismo interrompe temporaneamente il processo di ossidazione dei grassi. Tradotto in parole semplici? Il tuo corpo smette di utilizzare il grasso come fonte di energia. Perché? Perché considera l’alcol una tossina da smaltire subito. Tutto il resto passa in secondo piano, anche i tuoi sforzi in palestra e a tavola.
Ma secondo il fondatore di Abxolute Nutrition, il peggio arriva qualche minuto più tardi. “La cosa peggiore sono le scelte che arrivano dopo”, sottolinea con decisione. Chi ha un po’ di alcol in circolo, infatti, tende a perdere l’autocontrollo. E lo sa bene chi, dopo due bicchieri, si ritrova a ordinare una pizza alle 2 di notte o a rovistare nella dispensa in cerca di snack ipercalorici. Il nutrizionista non la manda a dire: “Hai mai notato che dopo aver bevuto ti viene voglia di junk food, carboidrati o zuccheri? E che, in generale, mangi molto più del normale?”. Sì, non è solo una tua impressione. Ha una spiegazione scientifica ben precisa: l’alcol abbassa i freni inibitori e altera le decisioni, compresi i comportamenti alimentari.
Il cervello cambia priorità. Manda in tilt il meccanismo del controllo, e spalanca la porta alle voglie più istintive. E guarda caso, quelle voglie sono spesso bombe caloriche che mettono in discussione l’intera settimana di dieta.
L’effetto domino: uno shot = più fame + meno metabolismo
Oltre a farci sentire più “liberi”, l’alcol stimola l’appetito, ma in maniera subdola. Non si tratta di una fame naturale, ma di un impulso condizionato. Il corpo, mentre cerca di smaltire l’alcol, non riesce a gestire bene gli zuccheri e fatica a riconoscere i segnali di sazietà. Il risultato? Mangi troppo e nemmeno te ne accorgi. E non è tutto: mentre il tuo stomaco si riempie, il metabolismo rallenta. Tutta l’energia viene dirottata verso il fegato, che si mette al lavoro per eliminare l’alcol. I grassi, che prima venivano ossidati, ora vengono messi in pausa. Restano lì, pronti ad accumularsi.

Nella parte finale del video, il messaggio del nutrizionista diventa ancora più netto. Chi sta cercando di dimagrire, tonificarsi o anche solo sentirsi meglio nel proprio corpo, dovrebbe rivedere il proprio rapporto con l’alcol. “Un drink ogni tanto non ti distruggerà. Ma se bevi sempre e molto nel weekend, stai semplicemente sabotando i tuoi progressi. La dieta che stai seguendo perderà efficacia”, afferma. E no, non si tratta solo di calorie. Molti pensano che basti “far quadrare i conti” nella giornata. Ma l’effetto dell’alcol non è solo calorico. L’impatto più pesante lo subisce il cervello, che perde lucidità e ci porta a compiere scelte alimentari disastrose. L’alcol, insomma, non ti fa ingrassare solo per le sue calorie, ma per tutto ciò che innesca nel corpo e nella mente.
Il concetto è semplice e spiazzante: nessuna quantità di alcol fa bene al corpo. La scienza lo sta confermando sempre più chiaramente. Anche il bicchiere “sociale”, quello “per non fare la figura dell’antisociale”, ha un impatto negativo. Il nutrizionista di Abxolute Nutrition chiude con un messaggio che suona come un promemoria per tutti: “Vuoi perdere grasso? L’alcol non è un tuo alleato”.
