Praga è la città più economica d'Europa a maggio 2025: ecco qual è l'itinerario perfetto per un weekend incredibile.
Se stai cercando una meta europea economica per un weekend primaverile, Praga è la scelta ideale. Con il suo fascino storico, l'atmosfera rilassata e i costi contenuti, la capitale ceca si conferma come la destinazione perfetta per chi vuole godersi un'Europa autentica senza spendere una fortuna. Nel mese di maggio, Praga offre una combinazione perfetta di clima mite, paesaggi mozzafiato e prezzi accessibili. Vediamo insieme perché un weekend a Praga può costare davvero poco e come approfittarne al meglio.
Praga è tra le città più economiche d'Europa se consideriamo il costo di un viaggio di 3 giorni partendo dall'Italia. Il volo low-cost per la capitale ceca può essere trovato a partire da €24,99, un prezzo incredibilmente conveniente che rende la città accessibile a chiunque. Questo volo economico ti permetterà di iniziare il tuo weekend con il piede giusto, senza fare compromessi sul budget. Per quanto riguarda l'alloggio, il costo medio di una notte in hotel a Praga si aggira intorno ai €57,33 euro. Pertanto, per un soggiorno di 3 notti, il totale per l'hotel sarà di circa €172. Sommando il volo e l'hotel, il totale per un weekend a Praga sarà di circa €197, un costo davvero contenuto rispetto a tante altre città europee.
Un weekend a Praga: cosa fare in tre giorni
Un weekend a Praga offre infinite possibilità di esplorazione, tra storia, cultura, arte e paesaggi spettacolari. L’itinerario che ti proponiamo ti permetterà di scoprire le principali attrazioni della città in modo rilassato, ma senza tralasciare i luoghi più significativi.
Primo giorno: il cuore storico di Praga
Il primo giorno è perfetto per immergersi nell'atmosfera incantevole della Città Vecchia. Puoi partire dalla Piazza della Città Vecchia (Staroměstské náměstí), il cuore pulsante di Praga, dove potrai ammirare l'Orologio Astronomico e la Chiesa di Santa Maria di Týn, che incantano con la loro architettura gotica. Non dimenticare di visitare anche il Municipio Vecchio, un altro pezzo fondamentale del patrimonio storico della città. Proseguendo la tua passeggiata, non puoi perderti una camminata sul leggendario Ponte Carlo. Questo ponte gotico, che collega la Città Vecchia al quartiere di Malá Strana, è uno dei simboli della città. Ti consiglio di visitarlo al mattino presto o al tramonto, quando la luce è magica e la folla è meno numerosa. Nel pomeriggio, dedicati alla visita del Quartiere Ebraico (Josefov), un’area ricca di storia, dove potrai esplorare le sinagoghe e il Cimitero Ebraico, che raccontano secoli di storia della comunità ebraica di Praga.

Secondo giorno: il Castello di Praga e il quartiere di Malá Strana
Il secondo giorno è dedicato a uno dei luoghi più iconici della città: il Castello di Praga. Questa cittadella storica è enorme e ricca di attrazioni, tra cui la Cattedrale di San Vito, il Viccolo d'Oro e l’Antico Palazzo Reale. Ti consiglio di optare per il biglietto “Visita Breve”, che ti permette di concentrarti sulle attrazioni principali senza spendere troppo tempo. Dopo aver visitato il Castello, esplora il quartiere barocco di Malá Strana, con le sue stradine pittoresche e la splendida Chiesa di San Nicola. Passeggiando per il quartiere, non perdere l’Isola di Kampa, un angolo incantevole perfetto per una passeggiata tranquilla. Vicino, troverai anche il famoso Muro di John Lennon, simbolo di libertà e di protesta artistica. Nel pomeriggio, una visita al Parco Petřín è d’obbligo. Prendi la funicolare e sali sulla collina per ammirare una vista spettacolare sulla città. Se ti senti avventuroso, puoi anche visitare la Torre di Petřín, che offre una panoramica straordinaria di Praga.
Terzo giorno: cultura e relax
Il terzo giorno ti invita a scoprire il lato più moderno di Praga. Una visita alla Casa Danzante ti sorprenderà con la sua architettura innovativa, progettata da Frank Gehry, mentre una passeggiata lungo il fiume Moldava ti permetterà di apprezzare la città da una prospettiva diversa. Se hai voglia di shopping o semplicemente di immergerti nell’atmosfera vivace della città, la Piazza Venceslao è il posto giusto. Questa piazza è famosa per la sua vita notturna e per il Museo Nazionale che la sovrasta, un altro punto di riferimento della città. Concludi il tuo weekend con una crociera sulla Moldava, un modo rilassante e affascinante per ammirare i monumenti principali da un angolo inedito. Se hai ancora tempo, puoi fare un picnic nel verde del Parco Petřín, che a maggio è ricco di fiori in fiore.
Praga è una delle città più economiche d'Europa per un weekend di tre giorni, specialmente nel mese di maggio, quando il clima è perfetto per passeggiare e scoprire la città. Con un costo totale di circa €197 per volo e hotel, Praga offre un'esperienza ricca di cultura, storia e bellezza, senza gravare sul portafoglio. Questo itinerario ti permetterà di vivere il meglio di Praga, immergendoti nell’atmosfera unica della città e creando ricordi indimenticabili.
