"5 detersivi che non compro più grazie all'acido citrico": spendi molti meno soldi

Ecco quali sono i prodotti che è possibile non comprare più e da sostituire solo con acido citrico: molto più economico.

Negli ultimi anni, molte persone hanno iniziato a cercare alternative più ecologiche ed economiche ai tradizionali prodotti per la pulizia della casa. L'acido citrico si sta facendo strada come una soluzione ideale per chi desidera ridurre il consumo di detersivi chimici e risparmiare denaro. Un influencer ha deciso di condividere con i suoi follower come utilizza l'acido citrico al posto di almeno cinque prodotti per la pulizia che, fino a poco tempo fa, comprava regolarmente. Il risultato? Una casa pulita, brillante e un notevole risparmio economico.

Il primo prodotto che l'influencer ha eliminato dalla sua lista della spesa è l'anticalcare. Basta diluire un misurino di acido citrico in 500 ml d’acqua per ottenere una soluzione efficace contro i fastidiosi accumuli di calcare che si formano in bagno o in cucina. Spruzzando questa miscela nelle zone interessate e lasciandola agire per circa dieci minuti, l'acido citrico riesce a sciogliere il calcare con la stessa efficacia di un prodotto chimico. Dopo aver lasciato che il composto faccia il suo effetto, basta strofinare con un panno e il gioco è fatto. Un rimedio economico e sicuro, che consente di dire addio agli anticalcare costosi e inquinanti.

Un altro prodotto che l'influencer ha eliminato è l'ammorbidente. Invece di acquistare l’ammorbidente, che spesso contiene sostanze chimiche dannose e non sempre biodegradabili, utilizza la stessa miscela di acido citrico e acqua che già usa per il calcare. Basta versare una quantità di questa soluzione nel cestello della lavatrice, e l'effetto ammorbidente è garantito. L’acido citrico aiuta a rendere i vestiti più morbidi senza compromettere l’ambiente, un'ottima alternativa che riduce i costi in modo significativo.

acido citrico
I tantissimi utilizzi dell'acido citrico in casa. Fonte: Instagram

Dal brillantante allo spray per vetri e superfici: ecco come usare l'acido citrico in casa

Anche il brillantante per la lavastoviglie ha fatto la stessa fine. In questo caso, la preparazione è ancora più semplice: si mescolano 75 grammi di acido citrico con 500 ml d’acqua. La soluzione ottenuta viene poi versata nella vaschetta del brillantante, così come si farebbe con il prodotto tradizionale. Il risultato? Piatti brillanti e senza residui, senza bisogno di acquistare il brillantante commerciale, che spesso contiene ingredienti non necessari e può essere costoso. Con l'acido citrico, non solo si ottiene lo stesso risultato, ma si contribuisce anche a ridurre l'impatto ambientale.

Un altro prodotto che ha trovato una valida alternativa è il detergente per il WC. L'influencer ha sostituito il suo detergente per il water con l'acido citrico puro. Basta versare un misurino direttamente nella tazza del WC, lasciare che agisca durante la notte e poi strofinare. In questo modo, il calcare e i batteri vengono rimossi facilmente e la tazza del WC risplende come nuova. Un’alternativa economica e naturale che non richiede l’acquisto di prodotti aggressivi e spesso dannosi per l’ambiente.

L'ultimo prodotto che l'influencer ha deciso di sostituire è lo spray per superfici e vetri. Con l’acido citrico è possibile ottenere superfici lucide e brillanti senza aloni. Basta versare due cucchiai di acido citrico in un litro d’acqua, e il gioco è fatto. Questo spray fai-da-te è perfetto per pulire vetri, specchi e tutte le superfici lisce della casa. Non solo è molto più economico di uno spray commerciale, ma è anche privo di sostanze chimiche aggressive, risultando più sicuro per l’ambiente e per la salute. A questo punto non resta che comprare l'acido citrico e utilizzarlo per le diverse pulizie in casa così da risparmiare soldi e soprattutto limitare il consumo di plastica per l'ambiente

Lascia un commento