Fanno colazione nell'unico 'Autogrill' italiano con 3 stelle Michelin: il prezzo di un dolce

Due youtuber italiani, Giano e Franci, hanno portato i loro follower in un posto davvero sui generis. Sul canale YouTube Cosa mangiamo oggi, i due hanno visitato ALT - Stazione del Gusto a Montesilvano, Pescara, gestito dallo chef tre stelle Michelin Niko Romito. Non è un ristorante qualunque, ma un’oasi di sapori lungo una statale, con bombe alla crema e piatti che gridano tradizione. La loro colazione? Un mix di dolce e salato che ha lasciato entrambi a bocca aperta. Precisazione importante: non è affiliato in alcun modo alla catena 'Autogrill', ha solo lo stesso concept e gli stessi youtuber hanno intitolato il video "Autogrill a 3 stelle".

“Se passate per l’Abruzzo, vicino a Castel di Sangro, fate un salto da ALT”, scrive Franci nella caption del video. Alle 8 del mattino, i due si sono tuffati in un’esperienza unica: dalla bomba fritta al panino con maiale fondente, fino a polpette al sugo. Ma quanto costa tutto questo? Preparatevi: i prezzi non sono da fast food, ma nemmeno da ristorante stellato.

La bomba alla crema che conquista tutti

Il pezzo forte di ALT - Stazione del Gusto? La bomba alla crema. Franci non nasconde l’entusiasmo: “Caldina, zuccherosa, spero grondante di crema”. Giano è d’accordo: “Che bomba!”. Fritta al momento, con una crema artigianale che fa la differenza, questa delizia è un must per chi si ferma qui e non si preoccupa delle calorie. Il prezzo? Secondo le recensioni su Google, una bomba alla crema costa 2.80€. Non proprio un affare da bar sotto casa, ma per un dolce firmato Niko Romito, con ingredienti di qualità, ci sta. La colazione dolce è solo l’inizio. ALT non si ferma ai classici prodotti dolci per la colazione in stile italiano, e i due lo scoprono subito passando al salato.

Un panino che ruba la scena

Dopo la bomba, Giano e Franci ordinano un panino con maiale fondente, lattuga e senape. Qui le cose si fanno serie. “Ma che te ne fai della bomba dolce? Prendete questo, fidatevi”, esclama Giano, letteralmente entusiasta per i sapori presenti sulle sue papille gustative. Il maiale, morbido e saporito, si scioglie in bocca, con la senape che dà una spinta in più. Franci annuisce, conquistata. Ma il piacere ha un costo: nel 2025 il panino viaggia sui 10 euro, stando alle foto dei menù online. Un prezzo che fa alzare un sopracciglio, ma la qualità sembra giustificarlo.

Le 'star' salate dell'Autogrill a 3 stelle Michelin di Niko Romito: il panino con maiale e le polpette al sugo.
Le 'star' salate dell'Autogrill a 3 stelle Michelin di Niko Romito: il panino con maiale e le polpette al sugo.

Polpette al sugo: un piatto a sorpresa

Chi si aspetta polpette alle 8:30 del mattino? Eppure, Giano e Franci non si tirano indietro. Le polpette al sugo di ALT sono un omaggio alla tradizione italiana. “Ognuno ha la sua ricetta, questa dice la sua”, commenta Franci. Giano va oltre: “Incredibili”. Scherza persino: “Battono quelle di mia nonna, ma lei non me le faceva”. A 12 euro, pane incluso, non sono economiche. Però, il sugo invita alla scarpetta, e i due non si fanno pregare.

Parliamo del pane. Giano e Franci lo usano per fare la scarpetta, e non è un pane qualunque. Somiglia al pane cafone napoletano: crosta croccante, mollica soffice come una nuvola. Prodotto nel laboratorio di Niko Romito, è un compagno perfetto per il sugo delle polpette. Il pane non ha un prezzo a parte, ma è incluso nelle polpette, perché - si sa - mangiare le polpette senza scarpetta vuol dire godere solo a metà.

Il video di Cosa mangiamo oggi ha fatto centro perché ALT - Stazione del Gusto non è solo un pit-stop. È un progetto di Niko Romito, chef che ha portato l’alta cucina in una statale. A Montesilvano, trovi bombe a 2,80 euro, panini a 10 euro e polpette a 12 euro. Non è roba da tutti i giorni, ma la qualità c’è. Giano e Franci lo confermano: dolce o salato, qui ogni morso è un viaggio. E per una colazione così, vale la pena fermarsi.

Lascia un commento