Spagna, altro che Marbella o Benidrom: la vera perla della Costa Blanca secondo i viaggiatori esperti

Marbella? Troppo chiassosa. Benidorm? Un mare di folla e caotica in molti quartieri. Se cerchi una perla nascosta sotto il sole spagnolo, i viaggiatori esperti puntano su Altea, una cittadina sulla Costa Blanca che sembra uscita da una cartolina. Lontana dal caos delle località più famose, Altea offre le iconiche case bianche in pieno stile Mediterraneo, cupole blu e un’atmosfera così tranquilla da far dimenticare il turismo di massa. Soprannominata “la Cupola del Mediterraneo” e “la perla della Costa Blanca”, questa città incanta con stradine acciottolate e viste mozzafiato.

Un sondaggio di Which? con oltre 1.000 viaggiatori ha messo Altea tra le migliori destinazioni costiere della Spagna, a soli 15 km da Benidorm. Niente a che vedere con le spiagge affollate o i locali rumorosi. Qui trovi arte, cibo e, in generale, quel fascino spagnolo che conquista il cuore di noi italiani (ma anche di tanti altri europei). Pronto a scoprire perché Altea è il segreto meglio custodito della Costa Blanca?

Un borgo dove il tempo si ferma

Altea è una cittadina tranquilla di 15.000 anime, dove le montagne abbracciano il mare. Il suo centro storico, il Casco Antiguo, è un labirinto di vicoli con case bianche e bouganville che profumano l’aria. “Come camminare in un dipinto”, secondo alcuni visitatori. La Chiesa di Nuestra Señora del Consuelo, con la sua cupola blu e bianca, domina la piazza. Non è solo un simbolo: è la Cupola del Mediterraneo, con vetrate barocche che catturano la luce. Ogni angolo invita a rallentare, tra caffè e botteghe artigiane. I locali proteggono questo ex villaggio di pescatori con cura, mantenendo viva l’anima valenciana. Niente resort invadenti qui, solo autenticità.

Altea si vanta del titolo di “capitale artistica della Costa Blanca”. Gallerie, artisti da strada e l’International Contemporary Art Fair animano il borgo tutto l’anno. “Qui gli artisti vengono dagli Anni '50 del Novecento, scrive Which?. Le montagne e il mare ispirano pittori e scultori, mentre atelier sparsi nel centro storico invitano a curiosare. Non stupisce che i tedeschi e i viaggiatori più maturi amino questo posto: è romantico senza essere sdolcinato, a differenza di Santorini. Tra un’esposizione e un concerto, trovi strade acciottolate decorate da bouganville viola, perfette per una passeggiata al tramonto.

Altea è la vera perla nascosta della Costa Blanca, molto vicina a Benidorm ma decisamente più tranquilla.
Altea è la vera perla nascosta della Costa Blanca, molto vicina a Benidorm ma decisamente più tranquilla.

Le spiagge di Altea sono piccole ma incantevoli. Playa de la Roda, con ciottoli lisci, è ideale per rilassarsi. Il lungomare, perfetto per una passeggiata al calar del sole, si snoda lungo la baia di 12,2 km fino al fiume Algar. Vuoi un panorama? Il Mirador de los Cronistas, vicino alla chiesa, regala viste spettacolari sul Mediterraneo. "Da togliere il fiato", dicono i turisti. Per gli avventurosi, la Sierra de Bernia offre sentieri con scorci che valgono ogni passo.

Gastronomia e cultura da gustare

Il cibo ad Altea è un viaggio a parte. Ristoranti nel Casco Antiguo servono pesce fresco e piatti valenciani. Prova un gelato da QVO Helados Artesanos o una birra artigianale di Cervezas Althaia, con etichette disegnate da artisti locali. I mercati del martedì, in Calle Filarmónica, traboccano di prodotti freschi e artigianato. "I piatti qui hanno il gusto della tradizione", commentano i visitatori. Eventi come la festa dei Mori e Cristiani o i fuochi d’artificio de L’Olla aggiungono un tocco di magia. Non perdere la Chiesa Ortodossa Russa di San Michele, con cupole dorate che brillano sulle colline, costruita nel 2007 da un imprenditore russo.

Come raggiungere la perla della Costa Blanca

Raggiungere Altea dall’Italia è facile. Vola su Alicante, a 50 minuti di auto via AP-7. Compagnie low-cost collegano varie città italiane, e noleggiare un’auto è la scelta più comoda. Altrimenti, prendi un bus Alsa (1 ora e 40 minuti) o il tram fino a Benidorm, poi la linea 9 per Altea (circa 2 ore). Da Valencia? Un’ora e mezza in macchina o 3-4 ore in bus. Parcheggia nella parte bassa e sali a piedi verso il Casco Antiguo: ne vale la pena. Altea non è solo una destinazione. È un luogo tranquillo che mescola storia, arte e sapori. Dimentica Marbella e Benidorm: questa è la Costa Blanca che i viaggiatori esperti non smettono di amare.

Lascia un commento