Pizza due volte a settimana, è davvero un problema? Risponde la nutrizionista

Molti sognano di poter mangiare la pizza almeno due volte a settimana, ma è fattibile o rappresenta un ostacolo per la nostra alimentazione sana? La nutrizionista risponde a questa domanda.

Non c'è alimento che unisca gli italiani più della pizza. È il simbolo del piacere della tavola, una celebrazione della convivialità e un'icona della nostra cultura culinaria. C'è chi la sceglie come premio dopo una lunga settimana di lavoro, chi la considera un rito familiare del sabato sera e chi, senza troppe esitazioni, sogna di gustarla più volte ogni sette giorni. Quanti attendono il sabato sera, solo per poter ordinare una pizza squisita e concedersi del meritato relax, insieme con gli amici? Molte volte però, una sola volta a settimana non basta. Per alcuni la pizza è vista come una vera e propria coccola culinaria.

Il vero sogno è quindi poterla ordinare più volte durante la settimana, un modo per coccolare non solo il proprio palato, ma anche l'umore. Capita spesso infatti che, alcuni cibi nello specifico, rappresentino delle vere dosi di energia, non solo alimentari. La pizza è di sicuro tra le protagoniste ma, è davvero troppo mangiarla più volte durante la settimana? Ecco il parere di una nutrizionista per rispondere alla domanda che molti si pongono con un misto di desiderio e senso di colpa. La risposta aiuterà di sicuro molti, a scoprire maggiori dettagli sull'argomento.

Il dilemma della pizza: amore o eccesso? Ecco la risposta che devi conoscere

La pizza è un simbolo della cucina italiana e un piacere a cui è difficile dire di no. Tuttavia, anche i piatti più amati vanno consumati con equilibrio. La Fondazione Dieta Mediterranea, attraverso la voce della nutrizionista Concetta Montagnese, consiglia di inserirla con moderazione in un’alimentazione sana: una volta a settimana è più che sufficiente, purché sia considerata come pasto unico e inserita in un regime alimentare bilanciato. Una mossa furba? Accompagnare la pizza con le verdure. Puoi gustarle prima del pasto, oppure usarle come topping: zucchine grigliate, rucola fresca, pomodorini, melanzane, vedrai che ti sazieranno prima del previsto. Ma come fare per mangiare una pizza senza troppi sensi di colpa? Tra le dritte c'è di sicuro la scelta di impesti integrali e i condimenti leggeri. Scegli l'acqua come bevanda ed evita antipasti e fritture. Considera la pizza come una delle 2-3 porzioni settimanali di formaggio fresco previste dalle linee guida nutrizionali.

Pizza e consigli nutrizionali
Pizza e consigli nutrizionali

Ad ogni modo, per rispondere alla domanda iniziale, si possono mangiare due pizze durante la settimana? La risposta è: dipende da come e da chi. Se sei una persona in buona salute, con uno stile di vita attivo, che segue un'alimentazione bilanciata per il resto della settimana, una seconda pizza può essere concessa, a patto che sia preparata con attenzione agli ingredienti e consumata come pasto unico. La scelta è del tutto basata su come ti senti con il tuo corpo, dall'alimentazione che stai seguendo e dallo stile di vita che conduci. Una cosa è però chiarissima. Imparare ad equilibrare il cibo è fondamentale per non vivere mai momenti di pesantezza fisica ma anche mentale. Nessuna privazione, solo equilibrio e consapevolezza. La pizza è una delle gioie più autentiche della tavola italiana e nessuno dovrebbe privarsene completamente.

Lascia un commento