La città più soleggiata d'Europa si trova in Spagna ed è una perla poco conosciuta

Quando si pensa alla Spagna, si immaginano subito località turistiche affollate come Barcellona, Madrid o Valencia. Tuttavia, c'è un angolo nascosto di questa splendida nazione che merita di essere scoperto: Cartagena, la città più soleggiata d'Europa. Situata nella regione di Murcia, questa perla mediterranea offre un mix perfetto di storia, cultura, sole e mare. Se stai cercando una destinazione autentica e meno affollata, Cartagena è il posto giusto per te.

Perché Cartagena è la città più soleggiata d’Europa

Cartagena vanta un clima mediterraneo che la rende una delle città più soleggiate non solo della Spagna, ma dell'intero continente europeo. Con una media di ben 283 ore di sole al mese, la città è il rifugio ideale per chi cerca il calore e la luce anche durante i mesi più freddi. La temperatura media annuale si aggira attorno ai 19°C, con picchi che possono toccare i 29°C nei caldi mesi estivi di luglio e agosto. In poche parole, se il tuo desiderio, nell'arco di 365 giorni, è avere tanto sole, poche nuvole, poca pioggia e poco freddo, Cartagena è la meta perfetta.

Un viaggio nel tempo: storia e cultura a Cartagena

Non solo sole e mare, Cartagena è anche un viaggio nel passato che gli amanti della storia ameranno. Fondata nel 227 a.C. dal generale cartaginese Asdrubale, la città ha attraversato numerose epoche, dalle influenze cartaginesi e romane fino a quelle bizantine e moresche. Oggi, questa ricca storia è visibile in ogni angolo della città. Il Teatro Romano, costruito nel I secolo d.C., è uno dei monumenti più affascinanti di Cartagena. Scoperto solo nel 1988 durante dei lavori di ristrutturazione, il teatro poteva ospitare fino a 6.000 spettatori e rappresenta una delle più grandi meraviglie archeologiche della città.

Cartagena ospita un teatro romano ben conservato, rimasto sotto terra per secoli, essendo venuto alla luce solo nel 1988.
Cartagena ospita un teatro romano ben conservato, rimasto sotto terra per secoli, essendo venuto alla luce solo nel 1988.

In cima alla collina, svetta il Castello di la Concepción, un'imponente fortificazione che offre una vista spettacolare sulla città e sul mare. Se sei appassionato di storia militare, Cartagena è il posto giusto, con le sue antiche mura difensive come la Muralla Púnica e la Muralla del Mar, che raccontano le vicende delle sue epoche di grande importanza strategica.

Un mare di opportunità: perché Cartagena è perfetta in estate

Quando arriva l'estate, Cartagena si trasforma in una destinazione ideale per chi cerca una combinazione di relax e avventura. Il clima caldo e soleggiato è perfetto per chi ama la spiaggia, ma senza le folle di turisti che affollano altre località balneari spagnole. Le sue spiagge, come Playa de Calblanque e Playa de los Nietos, sono meno conosciute ma altrettanto affascinanti, con acque cristalline e sabbia dorata.

Inoltre, se ami la natura, potrai esplorare i Parque Natural de Calblanque, un'area protetta che offre percorsi escursionistici immersi nel verde e nella tranquillità. Durante l'estate, Cartagena ospita numerosi eventi all'aperto, tra cui festival, concerti e mercatini, che danno vita alla città e alla sua vivace atmosfera. Non mancano, poi, le delizie gastronomiche: tapas, paella di pesce fresco e il tipico Café Asiático sono solo alcune delle prelibatezze che potrai gustare nei locali affacciati sul porto.

Una destinazione economica ma ricca di fascino

Vuoi un altro pregio di questa perla poco conosciuta dagli italiani? Rispetto ad altre località più conosciute della Spagna, Cartagena è una meta decisamente più economica. I prezzi per l'alloggio, i ristoranti e le attrazioni turistiche sono accessibili, il che la rende una scelta perfetta per chi vuole esplorare la Spagna senza spendere una fortuna. Inoltre, la città non è invasa dai turisti, il che ti permetterà di godere di un'esperienza autentica e rilassata.

Come raggiungere Cartagena dall’Italia

Non ci sono voli diretti da Italia a Cartagena, ma la città è facilmente raggiungibile volando verso l’aeroporto di Alicante-Elche (ALC), che dista circa un'ora di auto da Cartagena. Diverse compagnie aeree, tra cui Ryanair e Vueling, offrono voli diretti da Milano, Roma, Napoli e altre città italiane. Una volta arrivati ad Alicante, puoi proseguire in auto o taxi fino a Cartagena, che si trova a circa 100 km a sud.

Se hai intenzione di visitare Cartagena, i mesi migliori sono da aprile a giugno e da settembre a novembre. Durante questi periodi, la città gode di un clima caldo ma non eccessivamente afoso, con meno turisti rispetto ai picchi estivi. Tuttavia, anche a luglio e agosto, se preferisci le giornate estive calde, la città rimane una meta tranquilla e garantisce un soggiorno senza folle di turisti.

Lascia un commento