Si trova in Italia un borgo da sogno che affaccia sul mare. Ricorda un'isola greca con le sue case bianche, ecco di quale parliamo.
C'è un angolo d'Italia che, a prima vista, potrebbe trarre in inganno anche i viaggiatori più esperti. Tra case bianchissime che si stagliano contro l’azzurro del cielo e del mare, viuzze tortuose che si arrampicano dolcemente sulle colline, e il profumo intenso di rosmarino e salsedine nell’aria, Peschici potrebbe facilmente essere confusa con un’isola delle Cicladi. Eppure, questo scrigno mediterraneo si trova in Puglia, incastonato sulla costa settentrionale del Gargano, dove la natura selvaggia incontra la storia, e la semplicità si mescola con la meraviglia.
Peschici è uno di quei posti che sembrano fatti apposta per fermare il tempo. Un borgo marinaro autentico, che affascina con la sua architettura candida, le sue terrazze a picco sul mare Adriatico e un ritmo di vita lento, capace di riportare chiunque a un senso profondo di calma e bellezza. È la meta perfetta per chi è alla ricerca di relax, autenticità e suggestioni antiche.
Un viaggio nel cuore del Gargano: tra storia, mare e poesia
Una volta arrivati a Peschici, il primo consiglio è quello di perdersi, nel senso più positivo del termine, tra le stradine del centro storico. Tra i monumenti da non perdere c’è sicuramente il Castello di Peschici, risalente al IX secolo, costruito per difendere la costa dalle incursioni saracene. Oggi, dalle sue terrazze, si può godere di una vista panoramica che abbraccia l’intero promontorio del Gargano. Un altro luogo ricco di fascino è la Chiesa di Sant’Elia, edificata nel XIII secolo. Al suo interno, affreschi antichi e un’atmosfera carica di spiritualità avvolgono i visitatori in un silenzio denso, quasi meditativo. Per chi desidera una pausa più “terrena”, la Spiaggia di Peschici è una distesa dorata che si tuffa nelle acque limpide dell’Adriatico. È un luogo perfetto per stendersi al sole, leggere un libro, o semplicemente lasciarsi cullare dal suono delle onde del mare.

A pochi chilometri dal borgo si trova l’Abbazia di Santa Maria di Kalena, uno dei più antichi complessi monastici di tutta la Puglia. Ma se c'è un luogo che racchiude tutta la magia di Peschici, questo è la Baia di San Nicola. Con le sue acque turchesi, la sabbia fine e le scogliere che la abbracciano, questa baia ha qualcosa di mistico, quasi irreale. Un’altra tappa imperdibile è la Grotta di Manaccora, una cavità naturale che racchiude misteri e leggende. Utilizzata sin dalla preistoria, oggi rappresenta un affascinante sito archeologico, ma anche un luogo in cui il tempo sembra annullarsi. Questa borgo è un'occasione per tutti i turisti italiani, per immergersi in un luogo affascinante e dalle sfumature greche. Per chi ama sognare ad occhi aperti, è questa la meta da sogno. Preparate quindi uno zaino comodo e partite alla scoperta di un nuovo posto, senza rinunciare alle coccole culinarie.
