Indice dei contenuti
Un video di pochi secondi, un’emozione palpabile e un giudizio che non lascia spazio ai dubbi: Plaza de España a Siviglia è la piazza più bella d’Europa. A dirlo è Cri, una delle due anime italiane dietro al seguitissimo profilo TikTok travelwithcrieandre, che ha conquistato migliaia di utenti con contenuti di viaggio autentici e visivamente mozzafiato.
Nel video, Cri non usa mezzi termini: “Non voglio dire che sia la più bella del mondo, ma in Europa sì, convintamente. Ma che meraviglia è?”. Nel frattempo, si vedono le immagini del laghetto simbolo della città andalusa. La clip si interrompe, ma la domanda resta nell’aria, come un invito aperto a scoprire questa meraviglia architettonica nel cuore dell’Andalusia. Per chi ancora non ha avuto il piacere di visitarla, ecco tutto ciò che rende Plaza de España un gioiello assoluto del panorama europeo.
Non è un’antichità medievale: è il XX secolo che stupisce
Prima sorpresa: chi pensa che Plaza de España sia una piazza antica, come le tante disseminate in Italia, Francia o la stessa Spagna, si sbaglia. Questo capolavoro architettonico è relativamente giovane: venne costruito tra il 1914 e il 1928, in preparazione all’Esposizione Iberoamericana del 1929. L’ideatore è l’architetto Aníbal González, uno dei nomi simbolo del movimento regionalista andaluso. Il suo obiettivo? Creare un simbolo dell’unità della Spagna e del suo legame storico con l’America Latina.
Situata nel verde del Parque de María Luisa, Plaza de España si estende su oltre 50.000 metri quadrati, rendendola una delle piazze più grandi e suggestive d’Europa. Non è solo una questione di dimensioni: ogni elemento parla, racconta, coinvolge. E i dettagli sono 'nascosti' ovunque.
Canali, ponti e colori: ogni dettaglio è un’emozione
Una delle caratteristiche più sorprendenti della piazza è il canale navigabile che ne segue l’arco. Parliamo di oltre 500 metri d’acqua, attraversati da quattro ponti simbolici che rappresentano i regni storici di Castiglia, Aragona, Navarra e León. Questo elemento unico le è valso il soprannome di “Venezia di Siviglia”, e consente ai visitatori di noleggiare piccole barche (rigorosamente non a motore) e ammirare la piazza da una prospettiva insolita e poetica. Nell'era dei social, poi, è forse la location più Instagrammabile di Siviglia.
Ma è guardando le decorazioni che ci si rende conto della cura maniacale per i dettagli. Lungo il perimetro della piazza ci sono 48 panche in ceramica smaltata, ognuna dedicata a una provincia spagnola, con mappe, stemmi e scene storiche. Le piastrelle di Triana, quartiere famoso per la produzione ceramica, aggiungono un tocco artigianale che fonde arte, storia e identità.
Un ponte tra i popoli: il messaggio simbolico
Plaza de España non è solo bella. È significativa. La sua forma semicircolare rappresenta nelle intenzioni dei progettisti un abbraccio: quello della Spagna verso le sue ex colonie. Il lato aperto guarda verso il fiume Guadalquivir, e idealmente verso l’America, evocando un messaggio di fratellanza e dialogo tra popoli. È un’idea che si riflette anche nella scelta dei materiali: mattoni rossi, ceramiche colorate, ferro battuto e marmo, tutti provenienti dalla tradizione locale andalusa.

Ai lati della piazza, due torri gemelle si ergono maestose, visibili da vari punti della città. Completano il quadro i portici con arcate a tutto sesto e soffitti a cassettoni, che regalano ombra, freschezza e un’eleganza senza tempo.
Set da film e protagonista sui social: Plaza de España conquista tutti
La bellezza scenografica di Plaza de España ha conquistato non solo i turisti, ma anche il cinema. La piazza compare in film iconici come Lawrence d’Arabia (1962) e Star Wars: Episodio II – L’attacco dei cloni (2002), che ne hanno immortalato la maestosità. Questa esposizione internazionale ha contribuito a renderla una delle piazze più riconoscibili e apprezzate al mondo.
Su TripAdvisor ha ricevuto valutazioni stellari: in più occasioni è stata eletta tra le 5 piazze più belle d’Europa e, in alcune classifiche, addirittura come il secondo monumento più spettacolare al mondo. Se avete da tempo in programma un viaggio a Siviglia, questo articolo è lo sprone a comprare quel biglietto aereo e prenotare quell'alloggio. Non ve ne pentirete. Conoscete qualcuno che ci è stato ed è tornato deluso? No.
Perché nessun’altra piazza in Europa le somiglia davvero
Molte piazze europee affascinano per la loro storia millenaria o per il fascino delle architetture medievali e rinascimentali. Ma Plaza de España è diversa. È nata per rappresentare un’idea, un’identità nazionale aperta al mondo. E lo fa in modo originale: un canale navigabile, ponti carichi di simbolismo, decorazioni provinciali uniche, stili architettonici fusi tra loro… nessun’altra piazza racchiude tutto questo.
