Beabaru (@beatriceasia), la content creator italiana e speaker radiofonica che con le sue foto in bikini fa sognare milioni di italiani, ha finalmente messo piede alle Bahamas. Una volta qui, non poteva mancare la sfida gastronomica: niente pizza o pasta, questa volta si va di Conch Salad, il piatto simbolo dell'arcipelago caraibico.
Il sogno caraibico di Beabaru: "Tropical Conch Salad of Love"
Tra spiagge di zucchero e mare cristallino, Beabaru ha deciso di andare dritta al cuore delle Bahamas: provare la Conch Salad. "La prenderò tropicale, la Tropical Conch Salad of Love!", annuncia sorridente in video mentre mostra le circa dieci opzioni. Il momento clou? Quando l'addetto del chiringuito sulla spiaggia prepara tutto davanti ai suoi occhi. La protagonista assoluta è la conchiglia gigante, grande quanto la faccia della stessa Beabaru. Dentro, un mollusco bianco e carnoso: il conch, ingrediente rarissimo che si trova solo in queste acque da sogno.

Gli ingredienti della Conch Salad non lasciano spazio ai dubbi: conch fresco, peperoni croccanti, cipolla rossa pungente, pomodori succosi, ananas dolcissimo e mango maturo. Il tutto condito a fine preparazione con succo di limone, succo d'arancia e un filo di olio piccante color rosa, diverso da quello rosso fuoco a cui siamo abituati. Preparazione rapida, pochi minuti e... si mangia direttamente sul bagnasciuga. "Devo ammettere che metà delle cose che ci sono non mi piacciono di solito - racconta Beabaru ridendo - ma nell'insieme il risultato è buonissimo". E il conch da solo? "Un po' duro, ma molto interessante!". E ancora: "Se mi è piaciuto, vuol dire che sono finalmente diventata grande?", si chiede nella caption.
Non sarebbe una vera esperienza caraibica senza un drink, e Beabaru non si tira indietro. Stavolta sceglie un cocktail bello carico: "Per la prima volta assaggio un drink veramente forte, si sente tutto l'alcol!" ammette davanti alla camera. Ma anche qui, fedele alla sua filosofia, aggiunge: "I cocktail alle Bahamas sono sempre dolcissimi. Non fanno per me!". Alle Bahamas, anche un semplice sorso è un viaggio tra sapori tropicali, zucchero e tanta, tantissima atmosfera.
Visualizza questo post su Instagram
Conch Salad: il piatto che racconta le Bahamas
La Conch Salad non è solo un piatto: è la sintesi della cultura bahamense. L'uso sapiente del pesce fresco (in particolare il conch), degli agrumi e della frutta tropicale rappresenta un vero biglietto da visita gastronomico dell'arcipelago. E provarla direttamente in riva al mare, come ha fatto Beabaru, è il modo migliore per assaporarne l'autenticità. Tra una forchettata e l'altra, la creator italiana ha regalato ai suoi follower un'esperienza unica, dimostrando ancora una volta che viaggiare significa anche osare con i sapori e aprire il cuore alla scoperta.
In un video precedente, aveva provato il drink tipico delle Bahamas: il Cully Wash, sempre in un chiringuito. "Purtroppo non lo servono nella noce di cocco, ma ce lo facciamo andare bene lo stesso". Il barista spiega quali sono gli ingredienti di questo cocktail molto tropicale: "Gin, latte di cocco, latte condensato dolce e una spolverata di fiocchi di cocco". Per questo drink e una birra in bottiglia, il prezzo è di 18 dollari delle Bahamas, al cambio attuale 15€. "Drink molto dolce, anche troppo. Si sente poco il gin. Non lo riprenderei, però con la veduta che ho da qui berrei qualsiasi cosa". La birra è "molto frizzante" e leggermente più alcolica rispetto alle standard bionde italiane: il grado alcolico è di 5.
