Esperta di viaggi condivide 7 cose da sapere prima di visitare le Piramidi d'Egitto

Visitare le Piramidi d'Egitto è il sogno di milioni di viaggiatori. Ma dietro a quella foto perfetta da postare su Instagram si nascondono insidie, errori da evitare e qualche sorpresa. Guendalina Stabile, esperta di viaggi molto seguita sui social, ha raccontato la sua recente esperienza, svelando 7 consigli preziosi per chi si appresta a mettere piede nella terra dei faraoni.

Le 7 cose da sapere prima di visitare le Piramidi secondo Guendalina

1. Svegliati all'alba... e vinci il caldo!

Le temperature in Egitto sono roba da forno ventilato: da aprile a ottobre le massime sfiorano facilmente i 40 gradi. Guendalina consiglia di arrivare tra le 7:30 e le 8:00 del mattino, quando il sole non è ancora un nemico spietato e le code sono più brevi. Non sottovalutare il caldo, perché in qualunque parte d'Italia tu viva non sei abituato a queste temperature: un cappellino e la crema solare sono il tuo miglior scudo!

Il primo consiglio che dà Guendalina è quello di andare presto, per evitare in un colpo solo folla e caldo.
Il primo consiglio che dà Guendalina è quello di andare presto, per evitare in un colpo solo folla e caldo.

2. Quanto costa vedere le Piramidi?

Metti mano al portafoglio: l'ingresso al complesso costa 700 sterline egiziane (circa 12€). Se vuoi anche esplorare l'interno di una piramide, devi aggiungere circa 13€ extra. I biglietti si acquistano direttamente all'ingresso. Novità degli ultimi tempi: il biglietto include anche il trasporto interno con un bus che ferma nei principali punti di interesse.

3. Obbligo di bus? Niente panico!

Per motivi organizzativi, ora gli spostamenti tra le piramidi avvengono solo su bus. È tutto incluso nel biglietto, quindi zero stress e più comodità. Il bus passa ogni pochi minuti e ti lascia vicino alle attrazioni principali: perfetto per risparmiare energia sotto il sole cocente.

4. Entrare nella Piramide: sogno o incubo?

Entrare dentro una piramide suona epico, ma Guendalina a tal proposito è netta e lo sconsiglia: "Non ne vale la pena". Tra cunicoli stretti, ambienti bui e al contempo affollati, per finire con un'aria afosa che toglie il fiato, l’esperienza può risultare più frustrante che affascinante. Inoltre, le stanze interne sono vuote. Il più classico dei "Nulla da vedere qui".

5. Cammelli sì o cammelli no?

La classica foto sul cammello fa gola, ma Guendalina invita a riflettere: "Non mi pare vengano trattati bene, io eviterei di pagare per il giro in cammello". Chi ha a cuore il benessere animale farebbe meglio a evitare i giri turistici su questi splendidi animali. Un selfie con le Piramidi sullo sfondo, senza cammello, resta comunque iconico!

6. Fame, sete e... bagno? Nessun problema

Se temi di trovarti nel deserto senza servizi, rilassati: all'ingresso delle Piramidi trovi ristoranti, bar e bagni pubblici moderni e puliti. Un caffè ghiacciato o una bottiglia d’acqua fresca possono salvarti la giornata. All'interno del sito, invece, sono presenti dei bagni ma sono meno moderni e più affollati.

7. Occhio alle "finte guide" e agli sciacalli

Nel sito archeologico girano personaggi che propongono tour improvvisati, foto ricordo o "aiuti" di ogni genere. Ma attenzione: sono truffatori. Guendalina suggerisce di affidarsi solo a tour ufficiali prenotati tramite il proprio hotel o agenzie certificate. Meglio ancora se il tour è in italiano e organizzato in anticipo.

Consigli extra per vivere al meglio la magia delle Piramidi

Oltre alle dritte di Guendalina, online e tra i commenti degli utenti sono emersi altri consigli utilissimi per chi sogna di visitare il sito di Giza senza brutte sorprese.

  • Abbigliamento adeguato: Pantaloni leggeri, magliette non troppo scollate e foulard sono la scelta ideale. Ricorda che l’Egitto è un Paese conservatore: rispettare la cultura locale ti eviterà sguardi indiscreti.
  • Acqua a volontà: Porta sempre con te una bottiglia d'acqua. Il clima è secco e il rischio di disidratazione è alto, soprattutto nei mesi estivi.
  • Attenzione ai borseggi: Pur essendo un sito sicuro, nelle aree affollate è facile incappare in piccoli furti. Porta solo l’essenziale e usa zaini anti-taccheggio se possibile.
  • Prenota prima l'ingresso interno: L’accesso alle piramidi è limitato ogni giorno. Se vuoi visitare l’interno, meglio arrivare prestissimo o prenotare online, quando disponibile.
  • Spettacolo serale: Il Sound and Light Show è un’esperienza mozzafiato che racconta la storia millenaria delle piramidi sotto un cielo stellato. Un modo unico per chiudere la giornata.
  • Rispetta le regole: Vietato arrampicarsi sulle piramidi, usare droni o portar via souvenir come sabbia e pietre. Il sito archeologico è un tesoro mondiale: trattalo con il rispetto che merita.
  • Tour guidato certificato: Un buon tour in italiano ti permette di cogliere dettagli e aneddoti che da solo rischieresti di perderti. Inoltre, ti protegge da imbrogli e perdite di tempo.

Visitare le Piramidi di Giza è una delle esperienze più emozionanti che si possano vivere. Con i giusti accorgimenti, può diventare un viaggio davvero indimenticabile, senza intoppi né brutte sorprese. Preparati bene... e lascia che la magia dell'antico Egitto faccia il resto! Rimanendo in tema Egitto, ecco i prezzi di un Carrefour.

Lascia un commento