Esperta di viaggi indica le 5 località della Grecia con l'acqua più blu

Sophie, conosciuta su TikTok con lo pseudonimo @tzatchickie, ha fatto sognare migliaia di utenti elencando le cinque località della Grecia dove il mare è così blu da sembrare finto. Esperta di viaggi con una community in crescita, Sophie ha girato le isole greche da cima a fondo e ha condiviso la sua personalissima top 5 delle spiagge e lagune più cristalline. Top 5 che è un misto di soggettività e oggettività: d'altronde non ha detto "pulita" ma "blu". Se stai cercando acque trasparenti, paesaggi mozzafiato e una pausa autentica dal caos del turismo di massa, questo è il momento giusto per scoprire dove prenotare il tuo prossimo volo.

Balos, la laguna turchese di Creta

Balos si trova nella parte nord-occidentale di Creta, tra Capo Gramvousa e Capo Tigani. Non è una spiaggia qualunque: è una vera e propria laguna dalle acque color turchese che sfumano nel cristallino più puro. La sabbia bianca assume tonalità rosate grazie ai frammenti di conchiglie, regalando uno scenario da cartolina.

Questa meraviglia naturale è un habitat protetto, frequentato da specie rare come la foca monaca e la Caretta caretta, ed è perfetta anche per i più piccoli (e in generale i nuotatori meno esperti) grazie ai fondali bassi. Per raggiungere Balos dall’Italia, basta volare su Chania o Heraklion, noleggiare un’auto fino a Kissamos e da lì salire su un traghetto. In alternativa, si può percorrere una strada sterrata e camminare circa un chilometro fino al punto panoramico.

Grande Blue, la perla blu di Rodi

Sull’isola di Rodi, nella zona di Stegna sulla costa orientale, si nasconde una spiaggia che prende il nome di Grande Blue. Qui, il mare è di un blu profondo che lascia senza fiato. L’atmosfera è rilassata, lontana dai grandi flussi turistici (perché per arrivarci bisogna sudare un po'), ed è proprio questo il suo punto di forza. La spiaggia alterna sabbia fine e piccoli ciottoli, con acque limpide ideali per lo snorkeling. Nei dintorni ci sono ristoranti tipici e un beach bar perfetto per il tramonto. Dall'Italia Italia, si vola su Rodi con collegamenti diretti dalle principali città; una volta sull’isola, si può raggiungere Stegna in circa 30 minuti in auto o autobus.

Keri Caves, il blu profondo di Zante

Tra le rocce Mizithres e Capo Marathia, sulla costa sud-occidentale di Zante, si trovano le Keri Caves (grotte). Qui il colore del mare vira su tonalità così intense che sembrano uscite da un filtro Instagram. Ma non c’è trucco: è tutta natura. Le grotte marine sono accessibili solo dal mare, e alcune si possono esplorare anche nuotando o in kayak. Per ammirarle da vicino si parte con escursioni in barca da Zakynthos, Laganas o Agios Sostis. I collegamenti dall’Italia per Zante sono frequenti durante l’estate, con voli diretti o via traghetto da Killini, nel Peloponneso.

Le Keri Caves hanno un'acqua super blu
Le Keri Caves hanno un'acqua super blu

Paradise Beach, la spiaggia delle bollicine a Kos

Paradise Beach porta bene il suo nome, facilmente traducibile. Situata nella baia di Kefalos, a circa 35 km dalla città di Kos, questa spiaggia greca è famosa per il suo fondale sabbioso da cui emergono bollicine naturali causate da attività vulcanica sottomarina. La sabbia dorata e le acque trasparenti, poco profonde e perfette per i bambini, rendono Paradise Beach una meta ideale per famiglie e amanti degli sport acquatici. L’isola di Kos è facilmente raggiungibile con voli diretti estivi. Una volta atterrati, si arriva in meno di un’ora alla spiaggia con auto, scooter o autobus.

Milos, l'isola delle rocce lunari e dell’acqua blu cobalto

Milos, la più sud-occidentale delle Cicladi, è un’isola di origine vulcanica che offre un mix perfetto di spiagge selvagge e mare blu intenso. Il contrasto tra le rocce bianche di Sarakiniko e le acque trasparenti è qualcosa di difficilmente dimenticabile.

Tra le spiagge da non perdere ci sono Kleftiko, accessibile solo via mare e famosa per le sue grotte, e Tsigrado, una piccola baia raggiungibile scendendo una scala scavata nella roccia. Per arrivare a Milos dall’Italia si vola su Atene e poi si prosegue in aereo o traghetto dal Pireo. In estate esistono anche collegamenti via mare da Creta o da Santorini.

Lascia un commento