Indice dei contenuti
Un bar pieno di coniglietti. No, non è la scenografia di un cartone giapponese: è la realtà, e succede (tra le altre città) a Cracovia, in Polonia. Lì, nel cuore della città vecchia, c’è il Bunny Café, un locale dove i clienti pagano coccolare teneri coniglietti e, se vogliono, per bere un cappuccino. Ma attenzione: non si tratta di un parco giochi per bambini annoiati. Il Bunny Café ha regole e tempi precsi... e pure qualche detrattore. Com'è facile immaginare, non tutti la trovano una genialata o una cosa "carinissima".
Bunny Café Cracovia: cos’è e come funziona
La moda dei bar con animali non è nuova. Dopo l’esplosione dei Cat Café partiti da Taiwan nel 1998 e replicati con entusiasmo in Giappone e poi nel resto del mondo, c’era solo da aspettarsi una variante. E così, in piena era Instagram, sono spuntati i Rabbit Café. Il format è semplice e irresistibile: entri, ti rilassi, sorseggi qualcosa e interagisci con i conigli. Ma solo se loro lo vogliono.
A raccontare tutto è stata la content creator italiana Beatrice Asia, speaker radiofonica e content creator. Nel suo video, visitando il Bunny Café di Cracovia, ironizza: “Non c’era altro da fare a Cracovia”. Spoiler numero due: non è proprio così, ma ne parliamo dopo.
Quanto costa coccolare un coniglietto a Cracovia
Il prezzo per entrare nel regno dei batuffoli saltellanti non è esorbitante. Beatrice Asia e il suo accompagnatore hanno speso 43.80 Zloty, cioè circa 10 euro in due. Il biglietto include 25 minuti con i coniglietti, in una sala separata dalla caffetteria. La consumazione, infatti, è facoltativa.

Il locale è diviso in due aree ben distinte: una caffetteria Instagrammabilissima (dominata dal rosa e dal bianco) e una zona dedicata agli animali. Qui è tutto regolamentato. Prima di entrare bisogna disinfettare le mani e indossare copriscarpe monouso. Niente abbracci selvaggi: i conigli si accarezzano ma non si sollevano e non si strattonano. Se loro si avvicinano, bene. Altrimenti, pazienza. Gli unici contatti ammessi sono quelli consensuali e autorizzati. No, non è una lezione di educazione civica, è la policy ufficiale del Bunny Café.
Cosa si può fare (e cosa no) nel Bunny Café
Il momento clou dell’esperienza è quando ti viene consegnato un bicchierino con erba fresca selezionata, l’unico cibo che puoi offrire ai conigli. Altro che carote da cartone animato: l’alimentazione è controllata. Portare snack da casa? Assolutamente vietato e lo staff vigila sui presenti costantemente.
Visualizza questo post su Instagram
Esistono anche delle fasce orarie in cui non è possibile accedere alla sala con i conigli. Il motivo è semplice: gli animali hanno bisogno di riposo, lontano dal caos degli umani. E anche se sono abituati al contatto, non sono certo peluche da esposizione. Alcuni utenti online hanno già sollevato il dubbio: stiamo parlando di benessere animale o solo di un’idea carina per TikTok?
Reazioni social: tra pucciosità e polemiche
Il video condiviso da Beatrice Asia ha fatto il pieno di commenti. Alcuni entusiasti di persone che non vedono l'ora di visitarlo, altri decisamente meno. Il commento più popolare recita: “I conigli sono animali molto delicati, selettivi, non gradiscono il caos. Tutto questo li sottopone a stress e non è etico. Cracovia è una città meravigliosa, si può visitare senza disturbare nessun coniglio.”
Un altro utente rincara la dose: “Rispetto per gli animali. I conigli non amano il contatto con estranei.” Ma c’è anche chi difende il Bunny Café, sostenendo che i conigli nati e cresciuti in quell’ambiente non vivano la cosa come un trauma. In effetti, nel video i conigli appaiono tranquilli, ma è difficile capire se siano davvero sereni o semplicemente rassegnati.
Il bar con i coniglietti non è l’unico: altri esempi di Café con animali
Uno di quelli davvero unici del suo genere è lo Zoo Café di Budapest. Sono presenti i conigli, ma anche criceti, porcellini d’India e perfino animali esotici come tucani, iguane, tartarughe ed esemplari di drago barbuto. Non mancano i gatti, che si avvicinano spesso agli avventori.
Il Cat Café Kačių Kavinė di Vilnius, come suggerisce il nome, oltre ai gatti, ospita anche altri piccoli animali da compagnia, come conigli e porcellini d’India. Un concept molto simile a 'Le New Chatouille' i Bruxelles: i gatti sono le star dello shot, ma ci sono anche conigli e piccoli roditori. Anche 'Espai de Gats' a Barcellona permette di accarezzare gattini mentre si sorseggia caffè, con una differenza importante: alcuni sono disponibili per l'adozione immediata.
