Indice dei contenuti
Altro che boccali alzati a settembre in mezzo a migliaia di turisit: a Monaco di Baviera la vera festa è quella di primavera. Meno selfie, più bavaresi. Meno caos, più atmosfera. E la birra? Sempre la stessa, rigorosamente in Maß (boccale) da un litro.
La Frühlingsfest, o Festa di Primavera, sta conquistando sempre più cuori in Baviera, scalzando la Oktoberfest nei desideri dei monacensi doc e dei tedeschi in generale. A renderla nota agli italiani che ne ignoravano l'esistenza è stata Marellabagnoli_, content creator italiana da oltre 150mila follower su TikTok, che in un video ha mostrato il lato più autentico (e meno affollato) delle feste tedesche.
Frühlingsfest: la festa che i turisti non conoscono (ma i bavaresi adorano)
Qualcuno la chiama "sorella minore". La Frühlingsfest è un po' la versione soft dell'Oktoberfest, ma proprio per questo motivo viene scelta ogni anno da migliaia di residenti. Si tiene tra fine aprile e inizio maggio nello stesso luogo iconico della sorella maggiore: il Theresienwiese, il prato sacro delle feste monacensi. Sì, è troppo tardi adesso, ma viaggi del genere non si organizzano all'ultimo minuto: inizia a pensarci per il 2026.

Qui trovi tutto ciò che ami dell’Oktoberfest: tendoni, birra a fiumi, wurstel e pretze da record, musica folk e giostre retrò. Ma senza code infinite, gomitate per un posto a sedere e selfie stick volanti. Insomma, un piccolo grande paradiso bavarese. Marella, nel suo video diventato virale, racconta proprio questo: una festa “vera”, con pochi turisti e tanta convivialità. Una Monaco genuina, che non ha bisogno di travestirsi da Disneyland per farsi amare.
Non solo birra: cosa rende speciale la Frühlingsfest
Se la Oktoberfest è un festival globale, la Frühlingsfest è una festa di quartiere... su scala XXL. Ecco cosa la rende unica:
- Birre top: Augustiner, Paulaner, Spaten – le solite leggende servite nei due tendoni principali, Hippodrom e Bayernland.
- Cibo bavarese, ma anche veggie: pollo arrosto e wurstel a volontà
- Luna park anni '80: autoscontri, ruota panoramica, trenini vintage e zucchero filato. Il perfetto mix tra nostalgia e adrenalina.
- Mercato delle pulci: il più grande della Baviera, per chi cerca dischi in vinile, mobili retrò o semplicemente un pretesto per curiosare.
- Eventi speciali: raduni di auto d’epoca, serate a tema tradizionale, fuochi d’artificio e danze popolari.
E poi c'è la primavera: niente piumini, niente pantano. Solo giornate miti, birra al sole e sorrisi veri.
Oktoberfest vs Frühlingsfest: chi vince davvero?
Mettiamole a confronto. La tabella qui sotto dice tutto:
| Caratteristica | Frühlingsfest | Oktoberfest |
|---|---|---|
| Periodo | Fine aprile - inizio maggio | Fine settembre - inizio ottobre |
| Affluenza | Decine di migliaia, per lo più locali | Milioni, in gran parte turisti |
| Tendoni | 2 principali | Oltre 10 giganti |
| Atmosfera | Tranquilla e tradizionale | Caotica e internazionale |
| Prezzo birra | Più basso | Più alto |
| Abbigliamento | Dirndl e Lederhosen “veri” | Spesso da turista “instagrammabile” |
Il verdetto? I monacensi non hanno dubbi: Frühlingsfest batte Oktoberfest 1-0. Più autentica, meno commerciale, e con lo stesso identico grado alcolico.
Marella in missione vegetariana: cosa vedere (e mangiare) a Monaco
Nel suo video, Marellabagnoli_ racconta anche il centro storico di Monaco, che l’ha sorpresa con una marea di opzioni vegetariane. Piatti tradizionali bavaresi rivisitati con carni vegetali, spätzle senza carne, dolci della tradizione e street food etnico. Per chi pensa che la Baviera sia solo salsicce e stinco di maiale... sorpresa!
Tra le esperienze più curiose che ha mostrato: una colazione da Lush (sì, proprio il brand dei cosmetici che prepara anche torte profumatissime), e una visita a un santuario per animali liberi, alle porte della città. Che tu sia un appassionato di birra o un amante della primavera, la Frühlingsfest è il modo perfetto per scoprire la vera Monaco di Baviera.
Visualizza questo post su Instagram
