Meglio correre o camminare per bruciare grasso? La risposta del personal trainer

Maggio è pazzo? Dopo l’illusione estiva dei giorni scorsi, il meteo ci regala una primavera autentica: niente ondate di caldo, niente afa, solo temperature miti e cieli incerti, con sporadici temporali pomeridiani, difficili da prevedere. L'assenza del caldo estremo è sinonimo di clima perfetto per rimettersi in forma prima della stagione balneare. Ma la domanda che si ripete come un mantra nei gruppi WhatsApp, nelle chat Instagram e nelle chiacchiere da spogliatoio è sempre la stessa: per bruciare grasso, è meglio correre o camminare?

La risposta di chi se ne intende: parla Walter Antonucci

Biologo, nutrizionista e personal trainer, Walter Antonucci ha risposto proprio a questo dilemma sul suo profilo Instagram, con parole chiare e – come sempre – senza peli sulla lingua. La sua community lo segue perché è diretto, concreto, e perché non vende sogni ma verità con fondamento scientifico. “Quando ti muovi, il tuo corpo brucia una miscela di grassi e carboidrati”, spiega Antonucci. “Più è alta l’intensità dell’attività, più il corpo utilizza carboidrati. Se l’intensità è bassa, prevalgono i grassi”.

Ma attenzione: non è tutto oro quel che brucia. “Usare i grassi come carburante non vuol dire automaticamente perdere grasso corporeo”, sottolinea il trainer. “Anche durante attività intense, il corpo continua a lavorare anche dopo, usando i grassi per ricostruire le riserve di energia”.

Il personal trainer e biologo Walter Antonucci ha spiegato le reazioni chimiche nel nostro corpo quando svolgiamo attività fisica.
Il personal trainer e biologo Walter Antonucci ha spiegato le reazioni chimiche nel nostro corpo quando svolgiamo attività fisica.

La verità è che non esiste un solo modo “giusto” per perdere grasso. La corsa consuma più calorie in meno tempo, ma la camminata – se fatta con un passo sostenuto – può essere altrettanto efficace. La differenza la fa l’intensità. “Non devi passare il tempo a guardare le farfalle mentre passeggi. Serve uno stimolo vero”, dice Antonucci. “Anche in pianura, se cammini a ritmo sostenuto, il tuo corpo lavora eccome”.

La corsa ha i suoi vantaggi: accelera il metabolismo, aumenta la VO2max (cioè la capacità del corpo di usare l’ossigeno) e consuma calorie rapidamente. Ma non tutti la tollerano bene, soprattutto se si è fuori allenamento o in sovrappeso.

Allenamento perfetto? Dimenticalo. Il segreto è la costanza

Non esiste l’allenamento perfetto”, ribadisce Antonucci. “Cammina, pedala, corri. L’importante è che ti muovi e che ti diverti”. Questa è la chiave che molti ignorano: la costanza batte l’intensità. Fare 20 minuti di camminata veloce tutti i giorni ha più effetto di una corsa massacrante una volta alla settimana. Anche perché il corpo ama la routine e risponde meglio agli stimoli regolari. Un altro punto spesso frainteso riguarda l’alimentazione. “Se vuoi ottenere una buona performance, non togliere i carboidrati”, consiglia il personal trainer. “Sono il tuo carburante”.

Il piano perfetto per bruciare grasso a maggio

Ecco un esempio pratico che tiene conto del clima primaverile, della voglia di stare all’aria aperta e degli obiettivi più comuni:

  • Camminata veloce 5 volte a settimana per almeno 30-40 minuti.
  • Corsa leggera o jogging 2 volte a settimana se il tuo fisico lo permette.
  • Due sedute di allenamento funzionale a corpo libero, da fare anche in casa o al parco, per attivare tutta la muscolatura.
  • Alimentazione bilanciata con adeguato apporto di carboidrati complessi (pasta integrale, pane di segale, patate) e grassi buoni (olio extravergine, avocado, frutta secca).

Il tutto condito da una sana dose di divertimento: se l’attività fisica diventa un peso, non durerà. Se invece scegli qualcosa che ti piace – anche solo camminare ascoltando musica o podcast – allora i risultati arrivano, e arrivano per restare.

Camminare è accessibile a tutti, non stressa le articolazioni e può essere praticato ogni giorno. Correre brucia più calorie, ma non è adatta a chi parte da zero o ha problemi articolari. Entrambe funzionano se inserite in un piano sensato.

Maggio è il momento ideale per iniziare: le giornate si allungano, il caldo non è ancora soffocante e l’energia è alta. Non perdere l’occasione di costruire buone abitudini. Perché no, non serve l’alta quota per bruciare grasso. Basta alzare il sedere dal divano.

Lascia un commento