Annalisa Chiesi, content creator toscana ha pubblicato un video che ha spopolato su TikTok e Instagram: il suo ingresso nella pasticceria del futuro nel cuore di Seoul, in Corea del Sud.
La location? Si chiama NUDAKE Seongsu e si trova in 26 Seongsui-ro 7-gil, Seongdong-gu. Ma attenzione: NUDAKE non è un posto qualunque e non è nemmeno una sola sede. È un vero e proprio concetto, un laboratorio di estetica e sapore, con altre filiali sparse nella capitale sudcoreana.
Il colpo d’occhio: più noir che dolce
Altro che vetrine scintillanti e dolci color pastello: appena varcata la soglia, Annalisa si ritrova catapultata in un ambiente quasi totalmente nero, a tratti teatrale. Luci soffuse, pareti scure e un lungo tavolo rotondo scenografico dove ogni dolce è posizionato a distanza quasi museale. Qui, la parola d’ordine è design.
I dolci non sembrano dolci. Anzi, sembrano opere concettuali. Tra quelli inquadrati dalla creator troviamo una mela e un pomodoro in gelatina solida, una cheesecake “brûlé” che sembra uscita da un set cinematografico, un dessert che rappresenta la parte inferiore di un viso umano e persino un tortino giallo con sopra il disegno di una pistola.

Ma a rubare la scena sono i quattro mini croissant, grandi ciascuno quanto un’unghia, posizionati in fila come gioielli. E per mangiare? Si prende un foglietto, si scrive il numero del dolce e la quantità, lo si consegna allo staff, che nel giro di qualche secondi porterà tutto al tavolo. Curiosamente, alcuni dolci non possono essere portati via: mangiarli subito è parte dell'esperienza.
I dolci del futuro sono belli e buoni
Tra tanta scelta, Annalisa e il suo fidanzato puntano sui mini croissant e sul misterioso tortino giallo (dettaglio fondamentale: gli ingredienti sono scritti in coreano). Accompagnano l’ordine con un espresso e un matcha latte che definire particolare è dire poco. Un dettaglio che ha stuzzicato tutti? Il pacchetto da quattro costa 1.80 € ciascuno: "I soldi meglio spesi della mia vita". Unica cifra svelata dalla content creator, che dichiara di aver speso 18 euro in tutto. Per oggetti così piccoli, c'è chi grida allo scandalo, ma Annalisa è chiara: “Quello bianco è molto burroso, quello nero è fatto con pasta di sesamo nero. Deliziosi”. Il packaging è quasi una performance: scatolina rigida e bustina stile pane, perfetta per chi ama fotografare prima di assaggiare.
Il momento più teatrale del video arriva con il matcha latte. Il bicchiere sembra un dessert futuristico. Sopra c’è una cupola bianca con una parte arancione che pare il tuorlo di un uovo. Ma niente paura: nessuna gallina è stata coinvolta. È una gelatina di mango e passion fruit. La bevanda va “schiacciata” per mescolare le consistenze. Dentro c’è tè matcha liquido, ma con una panna solida che la rende più simile a un budino che a una bevanda. Da bere? Forse. Ma meglio gustarla con il cucchiaino, parola di Annalisa.
Il suo fidanzato ha commentato l’espresso: “Sa un po’ di limone, e questo per Anna è sinonimo di qualità”. Un’osservazione che ha fatto sorridere i follower.
Infine arriva lui, il più discusso: il tortino giallo. Dentro? Gorgonzola e noci pecan. Un mix audace, forse eccessivo per alcuni, ma che ha conquistato la coppia. Il fidanzato commenta senza mezzi termini: “È assurda”. Annalisa invece è letteralmente senza parole. La sua unica reazione è una frase che è già virale: “No, vabbè”.
Il pubblico online ha reagito con entusiasmo. C’è chi vuole prenotare un volo per Seoul solo per visitare NUDAKE, chi si chiede se quella sia ancora una pasticceria o un’installazione artistica. Non mancano gli italiani mai usciti dall'Italia che dicono che la nostra pasticceria è la migliore al mondo e quelli che "non mangerebbero mai cose simili". Meglio, così c'è più disponibilità per le persone curiose come noi.
