"Questo sito archeologico in Perù è più bello di Machu Picchu", lo dice una prestigiosa rivista

Choquequirao. Il nome forse non ti dice nulla, ma secondo Time Out è uno dei luoghi più belli del pianeta. Più di Machu Picchu? Pare proprio di sì. La prestigiosa rivista lo ha inserito tra i 44 luoghi più spettacolari del mondo, piazzandolo all’ottavo posto e celebrandolo come la vera perla nascosta del Perù.

Non stiamo parlando della solita destinazione turistica presa d’assalto dai visitatori. Choquequirao, situata nella regione di Cusco, è una delle rovine inca più affascinanti e meno conosciute. Una città sacra immersa tra le Ande e la giungla amazzonica, che conquista per la sua architettura monumentale, la sua energia mistica e, soprattutto, per la difficoltà di raggiungerla. Non ci sono treni o funivie: si arriva solo a piedi, dopo giorni di trekking. E forse è proprio questo il suo segreto (e il motivo per cui è meno conosciuta).

Choquequirao è la nuova star del turismo culturale secondo Time Out

La lista dei posti più belli del mondo, pubblicata da Time Out, è una bomba di viralità. Il sito archeologico peruviano ha superato meraviglie come il Red Rocks Amphitheatre negli USA e la New Forest in Inghilterra. Secondo Jaspe Brezo, collaboratrice della rivista, “arrivare a Choquequirao è un’esperienza visiva e fisica emozionante”. Le sue parole raccontano l’incanto di un luogo che ancora oggi resiste al turismo di massa e custodisce intatta la sua anima.

Nel ranking mondiale, Choquequirao è il primo sito del Sud America menzionato. L’unico altro luogo del continente nella lista è il Glaciar Perito Moreno in Argentina, in quarantaquattresima posizione. Un risultato che conferma il fascino irresistibile di questa "sorella nascosta di Machu Picchu".

Cosa rende Choquequirao più speciale di Machu Picchu?

Per molti archeologi, Choquequirao non è solo più grande di Machu Picchu — si stima che il suo complesso sia fino a dieci volte più esteso — ma anche più ricco dal punto di vista simbolico. Nonostante solo il 30% del sito sia stato finora scavato, le strutture già riportate alla luce parlano chiaro: terrazze decorate con figure di lama in pietra bianca, templi cerimoniali, fontane sacre e un’architettura che grida perfezione.

Il nome Choquequirao significa “Culla dell’Oro” in quechua, e secondo molti storici era un centro religioso e politico fondamentale dell’Impero Inca. Qui si rifugiò Manco Yupanqui, il leggendario sovrano Inca, dopo la disfatta contro gli spagnoli. Alcuni studiosi ritengono che il sito sia stato l’ultimo bastione della resistenza inca.

Come arrivare: trekking, natura selvaggia e silenzio assoluto

Dimentica i tour organizzati. Per raggiungere Choquequirao serve determinazione. Il cammino inizia da Capuliyoc, raggiungibile da Cusco in circa cinque ore di trasporto misto. Da lì parte il trekking: 65 chilometri tra andata e ritorno, con dislivelli da togliere il fiato — in tutti i sensi. Si dorme in tenda o in rifugi semplici, si attraversano villaggi come Santa Rosa e Marampata, e si cammina fino a 3.000 metri d’altitudine. Niente comodità, solo pura avventura andina.

Mediamente, appena 25 persone al giorno visitano Choquequirao
Mediamente, appena 25 persone al giorno visitano Choquequirao

Il numero di visitatori è incredibilmente basso: meno di 25 persone al giorno. Chi arriva fin lì non cerca una foto per Instagram, ma un’esperienza da portare nel cuore. Un tuffo nella storia, nella spiritualità e nella natura più autentica del Perù.

Il mistero avvolge Choquequirao anche per un altro motivo: gran parte del sito è ancora sommerso dalla vegetazione. Ogni passo tra le sue pietre può svelare nuovi dettagli, nuove storie, nuove verità su una civiltà che ha cambiato il volto dell’America Latina.

I 10 luoghi più belli del mondo secondo Time Out

  1. Parco Nazionale di Komodo (Indonesia)
  2. Cascate Victoria (vari paesi dell'Africa)
  3. Valle di Punakha (Bhutan)
  4. Concattedrale di San Giovanni (Malta)
  5. Isola Disko (Groenlandia)
  6. Brecon Beacons (Galles)
  7. Anfiteatro Red Rocks (USA)
  8. Choquequirao (Perù)
  9. New Forest (Inghilterra)
  10. Hà Giang (Vietnam)

Che tu sia un viaggiatore esperto o semplicemente curioso, Choquequirao è il nome da segnare. Perché a volte i luoghi più belli sono proprio quelli nascosti dietro la prossima montagna.

Lascia un commento