In Liguria c'è un borgo romantico che abbraccia le coppie: ideale per una fuga d'amore

Si trova in Liguria il borgo più romantico in assoluto. Qui è possibile staccare con la mente e dedicarsi totalmente alla propria anima gemella, una meritata fuga d'amore.

C’è un luogo in Liguria dove il tempo sembra rallentare e ogni angolo racconta una storia d’amore. È Porto Venere, un gioiello incastonato all’estremità occidentale del Golfo della Spezia, affacciato su quello che viene poeticamente chiamato il Golfo dei Poeti. Questo piccolo borgo marinaro è una destinazione irresistibile per chi cerca un’atmosfera intima e suggestiva, perfetta per una fuga romantica lontano dal caos.

Quante volte ti è capitato di desiderare un weekend lontano da tutti, in compagnia del tuo partner? Questa destinazione è ideale per poter ricaricare le energie e vivere al meglio. Porto Venere, con le sue case dai colori vivaci che si arrampicano sul promontorio, accoglie le coppie con la dolcezza di un abbraccio. Dal 1997, è stato riconosciuto Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO insieme alle vicine isole Palmaria, Tino, Tinetto e alle Cinque Terre, per la bellezza del suo paesaggio. Ma è soprattutto il fascino senza tempo che conquista chi vi arriva, magari mano nella mano con la propria metà.

In Liguria c'è Porto Venere: un luogo che incanta e fa sognare le coppie

Il nome Porto Venere affonda le radici nell’antichità: deriva infatti dal latino Portus Veneris, in riferimento a un tempio dedicato a Venere che sorgeva nel punto in cui oggi si erge la splendida Chiesa di San Pietro. Le prime tracce del borgo risalgono all’epoca romana, quando si trattava di un piccolo insediamento di pescatori. Nei secoli successivi, passò sotto il controllo dei Bizantini e fu poi conteso tra le repubbliche marinare di Genova e Pisa. A dominare la scena storica furono i genovesi, che nel XII secolo fortificarono l’abitato con la costruzione del Castello Doria e della Chiesa di San Lorenzo. Ma non serve essere esperti di storia per lasciarsi incantare da Porto Venere. Basta percorrere via Capellini, la strada principale che si snoda nel cuore del borgo, per sentire l’anima autentica del luogo: una scalinata lastricata di emozioni, fiancheggiata da botteghe artigiane, locali tipici e piccoli negozi che vendono sapori e profumi liguri. Alla fine della via, si apre uno dei panorami più suggestivi della Liguria: la Chiesa di San Pietro, appollaiata su uno sperone di roccia, si staglia contro il blu del mare.

Profilo Occhiperdue, borgo in Liguria
Profilo Occhiperdue, borgo in Liguria

Poco più in alto si trova il Castello Doria, un’imponente fortezza che regala viste spettacolari su tutto il golfo. Tra le sue mura, che un tempo servivano a difendere il borgo dagli attacchi dal mare, oggi si celebrano eventi culturali e mostre d’arte. Salire fino in cima al castello, magari al tramonto, è un’esperienza che resta nel cuore. Non si può lasciare Porto Venere senza visitare la Chiesa di San Lorenzo, anche conosciuta come il Santuario della Madonna Bianca, patrona del paese. L’interno custodisce una venerata immagine sacra e trasmette una quiete spirituale che sembra sospendere il tempo. E poi c’è la natura. Di fronte al borgo si stagliano le isole Palmaria, Tino e Tinetto: piccoli paradisi, anch’essi riconosciuti dall’UNESCO, che offrono spiagge selvagge, calette nascoste e fondali marini ideali per immersioni ed escursioni in barca. La Palmaria, la più grande, è raggiungibile in pochi minuti e offre sentieri immersi nella macchia mediterranea, perfetti per passeggiate mano nella mano.

Una fuga d’amore tra sapori e tramonti

E cosa dire della cucina? Porto Venere seduce anche il palato con piatti della tradizione ligure: trofie al pesto, acciughe marinate, muscoli ripieni, focaccia calda e dolci a base di miele e pinoli. I ristorantini con vista sul mare offrono l’ambiente ideale per cene a lume di candela, mentre il sole si tuffa nel mare regalando tramonti da cartolina. In ogni stagione, Porto Venere è pronta ad accogliere gli innamorati: d’estate con il sole e la brezza marina, in primavera con i colori accesi della natura, d’inverno con il fascino della quiete e delle onde che si infrangono contro gli scogli. Chi cerca un luogo dove ritrovare l’intimità, dove ogni dettaglio sembra pensato per celebrare l’amore, trova in questo angolo di Liguria una cornice perfetta. Porto Venere non è solo una meta turistica: è un’esperienza dell’anima. E forse, il segreto della sua bellezza sta proprio lì, nel riuscire a trasformare ogni visita in un ricordo indimenticabile.

Lascia un commento