In Trentino Alto-Adige c'è un lago che incanta: nasconde una leggenda tutta da scoprire

Si trova in Trentino un lago che incanta e fa sognare milioni di visitatori. I colori e l'atmosfera, regalano emozioni e una sensazione di relax impagabile. Scopriamo tutte le curiosità.

Nel cuore delle Dolomiti, incastonato come un gioiello tra fitte foreste di abeti e le maestose pareti rocciose del Latemar, si cela uno dei luoghi più affascinanti del Trentino Alto-Adige: il Lago di Carezza. Conosciuto anche come Karersee in tedesco e Lec de Ergobando nella lingua ladina, questo piccolo specchio d’acqua regala emozioni profonde a chiunque vi si avvicini. Situato a un’altitudine che varia tra i 1.520 e i 1.534 metri, nel territorio del comune di Nova Levante, il lago si trova a poco più di 25 chilometri da Bolzano, ma sembra appartenere a un altro mondo.

Il panorama che lo circonda è da fiaba. Le vette frastagliate del Latemar si specchiano nelle acque trasparenti, creando un gioco visivo di rara bellezza. I colori dell'acqua cambiano a seconda della luce e della stagione, passando dal verde smeraldo al blu profondo. Proprio per questi colori unici e l’effetto magico che regalano, il Lago di Carezza è stato ribattezzato il “Lago dell’Arcobaleno”.

Lago di Carezza, un sogno ad occhi aperti in Trentino Alto-Adige

Il lago è interamente protetto: non è consentito fare il bagno nelle sue acque, né avvicinarsi alle sue rive. Tuttavia, un comodo sentiero circolare permette di ammirarlo da ogni angolazione, con una passeggiata rilassante di circa venti minuti. Ogni scorcio regala una prospettiva diversa, come se il lago avesse mille volti, tutti ugualmente affascinanti. Tra i tanti racconti che si tramandano da generazioni nella Val d’Ega, ce n’è uno che spicca per la sua poesia e malinconia.

È la leggenda che parla di una sirenetta che abitava nelle acque limpide del Lago di Carezza. Una creatura misteriosa e bellissima, che emergeva solo al tramonto, incantando chiunque avesse la fortuna di scorgerla. Il protagonista della storia è il mago Masarè, un potente stregone che un giorno vide la sirenetta e se ne innamorò perdutamente. Deciso a conquistarla, escogitò un piano. Intrecciò un arcobaleno tra le cime delle Dolomiti e lo fece scendere fino al lago, sperando che la meraviglia dei colori attirasse la ninfa acquatica fuori dall’acqua.

Profilosocial Fromcanadatoitaly
Profilosocial Fromcanadatoitaly

Ma la sirenetta, astuta e diffidente, intuì il trucco. Non appena vide il mago avvicinarsi, scomparve per sempre nelle profondità del lago, lasciandolo solo e disperato. Il mago, col cuore spezzato, distrusse l’arcobaleno e lo fece cadere nel lago. Si dice che da allora, i frammenti colorati dell’arcobaleno si siano fusi con l’acqua, donandole quelle incredibili sfumature che ancora oggi lasciano senza fiato. Il Lago di Carezza è visitabile tutto l’anno, con ciascuna stagione che lo veste di nuovi colori e suggestioni. Scegli questa tappa e tuffati nell'incredibile visita che renderà il tuo bagaglio culturale, ricco e armonioso. In Trentino Alto-Adige, gioielli tutti da scoprire.

Lascia un commento