Come lavare gli asciugamani colorati? Esperto di igiene svela il modo giusto

Ecco il modo giusto per lavare gli asciugamani colorati in lavatrice senza stress e con un risultato davvero impeccabile.

Gli asciugamani colorati sono senza dubbio uno degli oggetti più difficili da mantenere impeccabili nel tempo, soprattutto quando si tratta di preservare la loro morbidezza e il loro aspetto vivace. Spesso, infatti, ci si trova di fronte alla sfida di riuscire a mantenere il colore intatto senza compromettere l'igiene. L’esperto di pulizie della pagina social La casa di Mattia ha deciso di svelare alcuni trucchi infallibili per lavare gli asciugamani colorati in lavatrice, affinché restino sempre freschi, puliti e profumati.

Una delle regole fondamentali che l’esperto sottolinea è quella di non sovraccaricare la lavatrice. Gli asciugamani, a causa della loro struttura spessa e assorbente, hanno bisogno di spazio per permettere al detergente e all’acqua di penetrare correttamente tra le fibre. Un carico eccessivo può impedire una pulizia profonda e ottimale, compromettendo anche il risultato finale. Per questo motivo, è sempre meglio lavare pochi asciugamani alla volta, in modo che ogni pezzo possa essere igienizzato a fondo.

Quando si trattano asciugamani colorati, la scelta del programma di lavaggio è fondamentale. L’esperto consiglia di selezionare il programma per cotone, che è generalmente quello più indicato per capi spessi e resistenti come gli asciugamani. La temperatura di lavaggio gioca un ruolo cruciale: l’ideale è impostare la lavatrice su un minimo di 40 gradi Celsius, una temperatura sufficiente per eliminare batteri e sporco senza danneggiare il colore o la struttura del tessuto. Temperatura troppo alta potrebbe infatti alterare i colori, specialmente nei toni più delicati.

pulizie casa
Come lavare gli asciugamani colorati. Fonte: Instagram

Detersivo e candeggina delicata per dire addio a germi e batteri

La scelta del detersivo è un altro elemento cruciale per il corretto lavaggio degli asciugamani colorati. Sebbene sia possibile utilizzare sia il detersivo liquido che quello in polvere, l’esperto consiglia di preferire il detersivo liquido, poiché tende a dissolversi più facilmente nell’acqua, evitando così residui visibili sui tessuti. Tuttavia, se si opta per un detersivo in polvere, è essenziale effettuare un risciacquo extra per rimuovere ogni traccia di prodotto. Un’ulteriore accortezza che può fare la differenza è l’utilizzo della candeggina delicata. Aggiungere circa 100 ml di candeggina delicata direttamente nel cestello della lavatrice, insieme al detersivo, permette di igienizzare efficacemente gli asciugamani senza danneggiarne il colore o la fibra. La candeggina, infatti, è in grado di eliminare germi e batteri, lasciando i tessuti freschi e perfettamente puliti.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da La Casa di Mattia (@lacasadimattia)

Per una morbidezza extra e una piacevole profumazione, l’utilizzo di un ammorbidente è quasi sempre consigliato. Basterà aggiungere un tappino di ammorbidente al ciclo di lavaggio. L’ammorbidente non solo rende gli asciugamani più morbidi al tatto, ma aiuta anche a ridurre l’elettricità statica e a mantenere il profumo fresco. È bene scegliere un ammorbidente delicato, che non rovini la struttura del tessuto, specialmente se si tratta di asciugamani colorati. Una regola che non deve mai essere trascurata è quella di lavare sempre gli asciugamani colorati separatamente dagli altri capi. Gli asciugamani, infatti, tendono a rilasciare più fibre e coloranti durante il lavaggio, che potrebbero trasferirsi su altri indumenti, macchiandoli. Per questo motivo, è sempre meglio trattarli come un gruppo a sé stante, evitando di mischiarli con vestiti più delicati o di colori chiari.

Lascia un commento