Itinerario da sogno in Provenza: 4 giorni tra borghi incantanti e delizie locali

Quest'itinerario da sogno in Provenza è perfetto per vivere giorni indimenticabili e momenti da custodire nel cuore e nell'anima per sempre. Vivi ogni attimo con tutto te stesso.

La Provenza, con i suoi profumi di lavanda, colline punteggiate di vigneti e villaggi arroccati che sembrano usciti da un dipinto impressionista, è una delle regioni più affascinanti e poetiche di tutta la Francia. Situata nel sud-est del paese, tra le Alpi e il Mediterraneo, la Provenza incanta con la sua luce calda, i mercatini colorati, il canto delle cicale e una tradizione gastronomica che celebra i sapori autentici della terra.

Percorrere la Provenza è un viaggio nei sensi: lo sguardo si perde tra campi di lavanda e uliveti, il palato si delizia con formaggi, vini e specialità locali, l’olfatto si riempie di essenze floreali e il cuore si apre alla bellezza lenta e rasserenante della vita di villaggio. In questo itinerario di 4 giorni, ecco meravigliose tappe che uniscono natura mozzafiato, borghi fiabeschi e autentiche esperienze locali.

Giorno 1: Èze – Il fascino senza tempo di un nido di pietra

Arroccato tra cielo e mare, tra Nizza e il Principato di Monaco, sorge Èze, un piccolo borgo medievale che sembra sospeso nel tempo. Questo gioiello della Costa Azzurra è celebre per le sue viuzze lastricate in pietra. I passaggi stretti tra edifici antichi e i balconi fioriti che si affacciano su scorci vertiginosi del Mediterraneo. Passeggiare per Èze è come immergersi in una cartolina d’altri tempi. Ogni angolo è curato con eleganza, ogni pietra racconta una storia secolare. Uno dei luoghi da non perdere è il Giardino Esotico, situato sulla sommità del villaggio, dove una collezione di piante rare provenienti da tutto il mondo. Se cerchi un’esperienza esclusiva, i ristoranti e hotel di lusso come La Chèvre d'Or e Château Eza offrono una cornice ideale per una cena romantica o una pausa gourmet con vista. Raggiungere Èze percorrendo la Moyenne Corniche è già di per sé un’esperienza panoramica unica.

Profilosocial Occhiperdue, Provenza
Profilosocial Occhiperdue, Provenza

Giorno 2: Corniche d'Or – L’emozione di una strada scolpita tra rocce e mare. Per chi ama guidare immerso nella bellezza, la Corniche d’Or è un sogno a occhi aperti. Questa strada spettacolare, costruita nei primi anni del Novecento, collega Saint-Raphaël a Cannes snodandosi tra le rocce rossastre del Massiccio dell’Estérel e l’azzurro profondo del Mediterraneo. Il contrasto cromatico tra le pareti vulcaniche e il mare limpido crea un paesaggio quasi surreale. Le insenature nascoste, le calette di sabbia rossa e i belvedere naturali lungo il percorso offrono infinite occasioni per una sosta fotografica, un bagno solitario o un picnic al tramonto.

Giorno 3: Cotignac – Il segreto meglio custodito della Provenza

Nel cuore del dipartimento del Var, ai piedi di una parete rocciosa che pare scolpita dagli dei, si nasconde Cotignac, uno dei villaggi più autentici e meno turistici della Provenza. Questo borgo pittoresco è un invito alla lentezza e alla scoperta. Le strade acciottolate, le case color pastello con le persiane verdi e le piazze ombreggiate da platani secolari creano un’atmosfera intima e accogliente. Ma Cotignac nasconde anche sorprese. Le grotte nella roccia calcarea che un tempo offrivano rifugio agli abitanti.

Giorno 4: Gole del Verdon – La grandiosità selvaggia della natura. A chiudere l’itinerario, non può mancare una giornata dedicata alla natura maestosa delle Gole del Verdon, il canyon più profondo d’Europa. Situate tra i villaggi di Moustiers-Sainte-Marie e Castellane, queste gole sono uno spettacolo geologico e paesaggistico di rara intensità. Le pareti scoscese, alte fino a 1500 metri, si tuffano in acque color smeraldo che sembrano dipinte. Qui la natura è la vera protagonista, e le attività all’aperto sono numerose: dal kayak sul fiume Verdon al trekking lungo i sentieri panoramici, dall’arrampicata sulle rocce calcaree alla semplice contemplazione dai punti più alti della Route des Crêtes. Le Gole del Verdon rappresentano l’anima più selvaggia e avventurosa della Provenza.

Lascia un commento