Italiano va a mangiare l'hamburger più buono al mondo e no, non è negli Stati Uniti

Quando si parla di hamburger, la mente corre subito agli Stati Uniti. Ma questa volta a spiazzare tutti è un locale di Valencia, in Spagna, premiato nel 2024 come miglior hamburger del mondo dal prestigioso World’s Best Burgers, considerato la Guida Michelin dei panini. La notizia arriva dal profilo Instagram “Viaggia quasi gratis”, dove un video racconta l’esperienza di un italiano partito proprio per assaggiare questo capolavoro. E la sorpresa è grande: l’hamburger più buono del mondo non è nato a New York o Los Angeles, ma si trova a due passi da casa nostra.

Un panino leggendario, ma non nato in Germania

Prima di scoprire cosa rende unico questo hamburger, serve una parentesi storica. Perché, no, l’hamburger – inteso come panino con polpetta – non è stato inventato in Germania, nonostante il nome richiami la città di Amburgo. La storia è complessa e affascinante. Tra i protagonisti:

  • Charles Nagreen, nel 1885 a Seymour, Wisconsin, servì per la prima volta una polpetta di carne tra due fette di pane a una fiera.
  • Louis Lassen, nel 1900, lo propose in un piccolo ristorante di New Haven, Connecticut.
  • Fletcher Davis, cuoco texano, che secondo alcuni lo portò alla Fiera Mondiale di St. Louis nel 1904.
  • Otto Kuasw, cuoco tedesco, che nel 1891 cucinava salsicce in stile moderno nel porto di Amburgo.

Il nome “hamburger” deriverebbe proprio da questa città tedesca, ma il concetto e il successo planetario sono nati in America.

Hundred: il tempio dell’hamburger a Valencia

Torniamo in Spagna. Il locale che ha fatto impazzire gli amanti del genere si chiama Hundred e si trova a Valencia. Design moderno, cucina a vista, pareti ricoperte di libri: sembra più un laboratorio gourmet che un semplice burger bar. Nel 2024, Hundred ha ricevuto il massimo riconoscimento da World’s Best Burgers. Il video di “Viaggia quasi gratis” lo mostra chiaramente: “Quando entri capisci che non è un locale come gli altri”.

L’autore del video, partito apposta per Valencia, ha provato due panini. Il primo è il classico: 200 grammi di carne bovina frollata a secco, cipolla caramellata, salsa BBQ, cheddar e bacon. Il commento? “Morbido, intenso e bilanciato: capisci subito perché ha questa fama. È un capolavoro”. Il secondo panino è una bomba: si chiama Paul Finch, soprannominato “il campione di Spagna”. In questo caso, il bacon lascia spazio alla cotoletta di Wagyu. “Sembra alta cucina travestita da street food”, si legge nella recensione.

A sinistra il 'Paul Finch', a destra il dolce del locale di Valencia che prepara l'hamburger più buono del mondo.
A sinistra il 'Paul Finch', a destra il dolce del locale di Valencia che prepara l'hamburger più buono del mondo.

Il tutto accompagnato da nuggets di pollo (giudicati “buoni e succosi”) e da un dolce che ha mandato in tilt il pubblico: pan brioche con glassa trasparente e ripieno al gusto Kinder, definito semplicemente “delizioso”.

Quanto costa l’hamburger più buono del mondo?

Il dettaglio più sorprendente arriva alla fine. I prezzi. L'autore del video non li menziona, ma una rapida ricerca online svela che Hundred non è affatto un ristorante per pochi:

  • Classico: 9,50€
  • Doppio: 10,50€
  • Paul Finch: 10,50€

Ce ne sono alcuni anche a 8.50€. Una porzione di patate fritte costa 2.50€. Prezzi che, considerata la qualità e il prestigio internazionale, sembrano quasi simbolici. Ecco perché sempre più viaggiatori scelgono di volare a Valencia non per la paella, ma per l’hamburger. Qui il video:

Lascia un commento