Indice dei contenuti
A Fez, una delle città più antiche e affascinanti del Marocco, è possibile svolgere un'esperienza che mette alla prova anche i nasi più temerari. Non si tratta di un piatto speziato né di una medicina locale: parliamo delle famigerate concerie di Fez el Bali, dove la tradizione incontra l’odore più pungente del Maghreb. Sì, qui i turisti infilano davvero la menta nel naso. Non per moda, ma per sopravvivenza olfattiva.
Le concerie di Fez: un pugno di colori (e di odori) nello stomaco
Nel cuore della medina medievale di Fez, patrimonio dell’UNESCO, si trovano due delle concerie più iconiche del Paese: la Chouara Tannery e la Sidi Moussa Tannery. Sono tra le più antiche ancora in attività e offrono uno spettacolo che mescola arte, tradizione e un’intensità olfattiva degna di nota. Il processo di concia delle pelli, qui, non è cambiato molto dal IX secolo.
La scena sembra uscita da un dipinto psichedelico: decine di vasche circolari in pietra, colme di liquidi colorati, in cui galleggiano pelli di mucca, capra, pecora e cammello. Il rosso arriva dal papavero, il giallo dalla melagrana, il blu dall’indaco. Una tavolozza naturale sotto il sole africano. Ma non fatevi ingannare: prima di tingersi, le pelli passano in una miscela degna di un incubo medievale. Qui un video registrato dal duo di influencer rachandlaurexplore:
Visualizza questo post su Instagram
Cosa c’è davvero dentro quelle vasche?
Niente profumi d’ambra o acqua di rose. Le pelli, per essere pulite e ammorbidite, vengono immerse in una soluzione a base di urina di mucca, escrementi di piccione, calce viva e acqua. Il tutto fermenta sotto il sole. Il risultato? Un odore acre e penetrante che avvolge la medina come una nebbia invisibile ma spietata. Non basta tappare il naso: serve un’arma segreta.

Appena metti piede nei pressi delle concerie, noterai un piccolo dettaglio curioso: i venditori ti offrono rametti di menta fresca. Non è un gesto di galanteria marocchina, ma un atto di misericordia. I più esperti infilano direttamente qualche foglia nelle narici. I novellini, invece, si limitano a schiacciarla sotto il naso come una maschera improvvisata.
La menta, grazie ai suoi oli essenziali, riesce a coprire parzialmente l’odore intenso di ammoniaca. Non lo elimina, ma ti permette di restare abbastanza lucido da apprezzare l’incredibile panorama. Dall’alto delle terrazze dei negozi, dove si osservano le vasche, la vista è mozzafiato. E senza la menta, anche il fiato può esserlo... ma per altri motivi. "Quando si entra nella piazza, i venditori ti consegneranno un rametto di menta – è essenziale per vedere le vasche senza svenire per l’odore intenso. Appena sali sulla terrazza, premi la menta sul naso: neutralizza il fetore dei coloranti e delle feci usate nel processo di concia".
Chouara vs Sidi Moussa: quale scegliere?
La Chouara Tannery è la più grande e scenografica. Il caos organizzato, i colori accesi, la folla di turisti e i venditori pronti a raccontarti la storia della pelle dal vivo. Ma per chi cerca un’esperienza più autentica, la Sidi Moussa Tannery offre uno sguardo ravvicinato al lavoro artigianale, con meno confusione e più contatto con gli artigiani locali. In entrambe puoi acquistare prodotti in pelle fatti a mano: borse, babbucce, cinture e giacche.
Attenzione: qui la contrattazione è arte pura. I prezzi non sono mai quelli esposti, ma parte del divertimento sta proprio nel trattare, sorseggiando tè alla menta, magari con qualche fogliolina ancora nel naso.
Visitare le concerie di Fez è molto più di una semplice escursione. È un viaggio sensoriale, nel bene e nel male. Si passa dal disgusto iniziale all’ammirazione più totale. Si vede un mestiere duro, tramandato da generazioni, che resiste alla modernità pur con tutte le sue contraddizioni ambientali. Fez è una città dove l’olfatto si ribella ma gli occhi si innamorano. Dove la menta non serve solo per il tè, ma diventa un salvagente olfattivo. E dove ogni turista, almeno una volta, si trova a infilarsi qualcosa nel naso per poter dire: "Ce l’ho fatta, ho visto le concerie!".
