Indice dei contenuti
Isla Española, una delle gemme delle Galápagos, si distingue come l’unico luogo al mondo dove la natura regala uno spettacolo così unico: la possibilità di nuotare fianco a fianco con leoni marini, pinguini e iguane marine contemporaneamente. Grazie a un recente video pubblicato in collaborazione tra le pagine social traveltipforyou e galaxyexpedition, questa destinazione incredibile è tornata sotto i riflettori degli amanti dei viaggi e dell’avventura.
Isla Española: la perla meridionale delle Galápagos
L’Isla Española (conosciuta anche come Hood Island in inglese) si trova all’estremità sud-orientale dell’arcipelago delle Galápagos, in Ecuador. Con una superficie di circa 60 chilometri quadrati e un’altitudine che raggiunge poco più di 200 metri, rappresenta una delle isole più antiche di tutto l’arcipelago, con un’età stimata di circa 4 milioni di anni.
Disabitata e protetta dal Parque Nacional Galápagos, Isla Española colpisce per il suo profilo vulcanico ormai spento. Il paesaggio appare piatto e arido, segnato da processi di erosione che raccontano la lunga storia geologica dell’isola. Chi sceglie una crociera naturalistica in queste acque può visitare ogni giorno una nuova isola e scoprire angoli incontaminati, con escursioni guidate al mattino e al pomeriggio, il tutto incluso nel pacchetto insieme ai pasti e all’attrezzatura per lo snorkeling.
Un ecosistema unico: dove convivono foche, pinguini e iguane marine
Isla Española si è guadagnata il titolo di paradiso della biodiversità. Tra le sue coste e i suoi fondali, la natura ha creato un ecosistema sorprendente, in cui specie rare vivono a stretto contatto. Gardner Bay, una delle spiagge più spettacolari dell’isola, offre la possibilità di nuotare tra leoni marini delle Galápagos, piccoli e curiosi, pinguini delle Galápagos e le celebri iguane marine dalle colorazioni rossastre, endemiche dell’isola.
Le iguane marine (Amblyrhynchus cristatus) che popolano Española mostrano colorazioni vivaci, spesso con toni rossi e verdi che le rendono tra le più riconoscibili dell’arcipelago. I leoni marini (Zalophus wollebaeki) si avvicinano ai visitatori con grande curiosità, regalando momenti di snorkeling indimenticabili, mentre i pinguini, sebbene più rari rispetto ad altre isole, possono essere avvistati in determinate stagioni.
L’esperienza di nuotare tra queste tre specie rappresenta qualcosa di veramente esclusivo: nessun altro luogo sulla Terra permette di vivere questo incontro ravvicinato con animali così diversi tra loro e così emblematici delle Galápagos.

Chi ama l’osservazione degli animali trova su Isla Española un vero e proprio laboratorio naturale. L’isola ospita la più grande colonia di albatros ondulati (Phoebastria irrorata) al mondo: questi grandi uccelli marini scelgono solo Española per nidificare regolarmente, rendendo il periodo tra aprile e dicembre particolarmente interessante per il birdwatching. Tra le altre specie uniche nel vero senso della parola spiccano le sule dalle zampe azzurre (Sula nebouxii), le sule mascherate (Sula dactylatra), i gabbiani a coda di rondine, i falchi delle Galápagos e le celebri tartarughe giganti.
Punta Suárez, un promontorio roccioso all’estremità occidentale dell’isola, offre una delle più vaste concentrazioni di avifauna marina delle Galápagos. Qui si trova anche lo “sfiatatoio”, una fenditura naturale che lancia getti d’acqua alti fino a 20 metri durante le mareggiate.
Viaggio, crociere e consigli pratici per esplorare Isla Española
Raggiungere Isla Española richiede organizzazione: l’isola è accessibile solo tramite tour guidati, in genere in partenza da San Cristóbal, una delle isole principali delle Galápagos. La navigazione dura circa due ore e le visite sono rigorosamente regolamentate per proteggere l’ecosistema.
Le crociere naturalistiche rappresentano la scelta ideale per esplorare non solo Española, ma anche le altre meraviglie dell’arcipelago. Gli itinerari prevedono tappe giornaliere su isole diverse, con escursioni tra spiagge bianchissime, paesaggi vulcanici e incontri ravvicinati con la fauna. Ogni tour include pasti, escursioni e l’attrezzatura per lo snorkeling, rendendo l’esperienza confortevole anche per chi viaggia con bambini.
Visualizza questo post su Instagram
