Indice dei contenuti
Sognare una vacanza da copertina non costa nulla, ma viverla davvero oggi è più facile del previsto. Un video pubblicato dall’account TikTok soulsoftravel ha fatto letteralmente impazzire gli utenti social: esiste una piccola isola privata in Indonesia dove basta una prenotazione online per dormire circondati dal mare cristallino, coccolati dal silenzio e lontani dalla folla. E il bello? Il costo della notte è davvero abbordabile. Parliamo di Le Pirate Island, una vera chicca per chi cerca avventura, relax e prezzi trasparenti.
Le Pirate Island: dove si trova questa isola privata
Nel cuore dell’arcipelago indonesiano di Flores, a circa un’ora di barca da Labuan Bajo – la porta d’accesso al famoso Parco Nazionale di Komodo – si trova Le Pirate Island, una minuscola isola gestita interamente dal Le Pirate Beach Club. La posizione strategica regala ai viaggiatori panorami mozzafiato, spiagge bianche e fondali ricchi di pesci colorati. Niente villaggi, negozi o altre strutture: sull’isola c’è solo il resort e chi prenota una delle sue capanne o tende glamping.
L’accesso all’isola è riservato esclusivamente agli ospiti che prenotano un soggiorno tramite il sito ufficiale o i canali autorizzati. Nessun visitatore giornaliero esterno può accedere: la privacy è totale, il che rende l’esperienza ancora più speciale. Da Bali si arriva facilmente in volo su Labuan Bajo, poi una barca del resort – inclusa nel prezzo – vi porta direttamente su quest’isoletta da sogno.
Quanto costa soggiornare su un’isola privata in Indonesia?
Qui arriva la parte più interessante: la tariffa per notte su Le Pirate Island parte da 70 euro per due persone nella sistemazione più economica, la capanna vista mare con bagno in comune. Dividendo la spesa, si dorme su un’isola privata per appena 35 euro a testa. Se si desidera maggiore comfort, le capannine con bagno privato costano un po’ di più, ma restano comunque abbordabili rispetto agli standard internazionali.
Il prezzo varia in base alla stagione: ad agosto i costi salgono, come ovunque, mentre a ottobre – ancora stagione ottimale per visitare la zona – si scende fino a 54 euro a notte. Attenzione: le sistemazioni sono limitate e la domanda è alta, quindi come suggerisce l'account TikTok @thesoulsoftravel conviene prenotare con almeno otto mesi di anticipo se si sogna una vacanza nei periodi di alta stagione (luglio-agosto).
Servizi inclusi e cosa aspettarsi da Le Pirate Island
Il soggiorno include colazione abbondante e tutto il necessario per una vacanza senza pensieri: dall’attrezzatura per snorkeling (maschera e pinne) all’uso libero dei kayak. Per chi desidera la pensione completa, basta aggiungere circa 17,50 euro a persona al giorno per avere pranzo e cena direttamente serviti sulla spiaggia. La cucina propone piatti locali e internazionali, con ingredienti freschi e porzioni generose.
La vera magia si vive nelle ore serali: si può guardare un film sotto le stelle, accendere un falò sulla spiaggia oppure semplicemente lasciarsi cullare dal suono delle onde. Le recensioni degli ospiti, come raccontato proprio dalla creator Mahé De Salvador, confermano un livello di relax davvero raro. “Su quest’isola il relax è assicurato”, si legge nel video diventato virale su TikTok.

Le sistemazioni si dividono tra beach hut – le tipiche capanne in legno direttamente sulla sabbia, con o senza bagno privato – e tende glamping per chi cerca un’esperienza ancora più a contatto con la natura, ma senza rinunciare alle comodità. Tutte le soluzioni sono pensate per adulti: l’isola accoglie solo ospiti sopra i 16 anni e si respira un’atmosfera tranquilla e rilassata.
Gli spazi comuni sono curati nei dettagli: ci sono zone chill-out con amache, una piccola piscina vista oceano, punti panoramici dove rilassarsi leggendo un libro o sorseggiando un cocktail. Nessuna auto, nessun rumore di turisti che fanno schiamazzi: solo il vento, il mare e pochi fortunati che condividono questa esperienza unica.
È davvero possibile affittare l’intera isola?
La domanda sorge spontanea dopo il boom social: Le Pirate Island si può affittare in esclusiva? Secondo le informazioni ufficiali, la formula standard prevede la prenotazione delle singole sistemazioni. Non esistono offerte pubbliche per il noleggio esclusivo di tutta l’isola, almeno non in modo automatico come per una villa privata. Tuttavia, per eventi speciali o richieste particolari, è possibile contattare direttamente la gestione e verificare la disponibilità. Le risposte variano in base al periodo e al numero di camere richieste.
Di fatto, l’isola resta sempre e comunque un luogo “privato” perché non è accessibile a estranei o turisti giornalieri: solo gli ospiti delle capanne e delle tende glamping possono soggiornare e utilizzare le aree comuni. Una soluzione perfetta per chi cerca una fuga dalla routine e desidera sentirsi proprietario di un angolo di paradiso – almeno per qualche giorno. Qui il video della creator che sintetizza tutto:
