Per una serata insieme con la tua famiglia, ecco il film che devi assolutamente guardare su Prime Video. Protagonista uno degli attori più amati della fiction Rai, ovvero Alessandro Gassmann.
In un mondo in cui lo streaming offre ogni giorno nuovi titoli e scelte infinite, trovare un film che sappia toccare il cuore di tutti, può sembrare una missione impossibile. Ma c’è un titolo su Prime Video che riesce a farlo con sorprendente grazia, profondità e un pizzico di ironia: Mio fratello rincorre i dinosauri. Diretto da Stefano Cipani, questo gioiello del cinema italiano è l’adattamento dell’autobiografia di Giacomo Mazzariol, diventata un caso editoriale ancora prima di arrivare sul grande schermo.
Con un cast d’eccezione, Alessandro Gassmann e Isabella Ragonese nei ruoli dei genitori, il film racconta la storia del giovane Jack (interpretato con intensità da Francesco Gheghi) e del suo percorso emozionante tra infanzia, crescita e accettazione. Ambientato nella tranquilla Pieve di Cento, il racconto familiare si snoda tra momenti di tenerezza, scene esilaranti e riflessioni profonde che riescono a toccare corde universali.
Su Prime Video, Mio fratello rincorre i dinosauri: perché non perderlo
Al centro della trama, l'arrivo nella famiglia del piccolo Giovanni, detto Gio. I genitori presentano il nuovo fratellino come un bambino “speciale”, un supereroe dotato di un cromosoma in più, capace di rendere ogni giorno una piccola avventura. All’inizio, Jack accetta con entusiasmo quella narrazione magica. Ma con il passare del tempo, e soprattutto entrando nell’adolescenza, comincia a percepire la diversità del fratello come un peso difficile da gestire. Il cuore del film batte proprio su questo conflitto emotivo: la difficoltà di Jack nell'accettare la realtà, la vergogna che prova nel dover spiegare la condizione di Gio agli amici e alla ragazza che gli piace, Arianna. Come spesso accade, il desiderio di apparire “normali” agli occhi degli altri spinge il protagonista a nascondere la verità, alimentando una serie di bugie sempre più ingombranti.

Mio fratello rincorre i dinosauri riesce a bilanciare perfettamente commedia e dramma, regalando risate genuine e momenti di commozione autentica. Le interpretazioni sono tutte da applausi. Alessandro Gassmann nei panni del padre Davide incarna una figura paterna presente e rassicurante, capace di accogliere le debolezze dei figli con empatia e pazienza. Isabella Ragonese, nel ruolo della madre Katia, aggiunge una dolcezza vibrante che completa il quadro familiare con credibilità e calore.
Ma al di là dei premi, ciò che rende questa pellicola davvero imperdibile è la sua capacità di parlare al cuore dello spettatore con semplicità e verità. Se siete alla ricerca di un film per una serata in famiglia che riesca a far ridere, commuovere e far riflettere allo stesso tempo, Mio fratello rincorre i dinosauri è la scelta perfetta. Una storia che unisce generazioni, stimola il dialogo e ci ricorda quanto sia preziosa l’unicità di ciascuno di noi.
