3 escursioni a meno di 2 ore da Roma: ideali per una gita all'aria aperta

Ecco 3 escursioni facili a meno 2 ore da Roma. Esperienze che ti toccano il cuore e ti lasciano un'emozione che ricorderai per sempre. Perfette per una gita fuori porta all'aperto.

Quando si vive a Roma, una delle fortune più grandi è la possibilità di evadere facilmente dal trambusto cittadino e immergersi nella natura. Basta poco: una giornata libera, un paio di scarponcini e la voglia di scoprire posti nuovi. Ecco allora tre splendide mete per una gita fuori porta, tutte raggiungibili in meno di due ore dalla Capitale. Che siate amanti del trekking, della storia o semplicemente desideriate una boccata d’aria fresca, queste escursioni fanno al caso vostro.

A soli 60 km da Roma, tra le pieghe verdeggianti dei Monti Lucretili, si nasconde un piccolo gioiello: il Lago Fraturno. Situato nei pressi del borgo medievale di Percile, questo specchio d’acqua, anche noto come “Lagustello”, è una delle due perle lacustri della zona (l’altro è il Lago Marra), nate da antiche depressioni carsiche. Il sentiero per raggiungere il lago parte proprio dal centro storico di Percile. Seguendo le indicazioni per i Lagustelli, si attraversa un paesaggio fatto di fitti boschi e scorci mozzafiato, in cui la natura regna sovrana. Per chi preferisce una camminata più breve, è possibile proseguire in auto lungo una strada sterrata e parcheggiare vicino al cancello che conduce al lago, riducendo così il percorso a circa 2 km.

Tre destinazioni perfette per una giornata all’insegna della natura

Se volete respirare l’aria d’alta quota e sentirvi piccoli di fronte alla maestosità della montagna, il Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga è la vostra meta. In poco meno di due ore da Roma si raggiunge Campo Imperatore, un altopiano a oltre 2.100 metri di altitudine, noto anche come il “Piccolo Tibet” d’Italia per i suoi paesaggi mozzafiato. Il punto di partenza dell’escursione che vi proponiamo è l’Osservatorio Astronomico di Campo Imperatore, un luogo carico di fascino, perfetto per chi ama unire natura e scienza. Da qui parte un sentiero breve ma intenso. In circa 40 minuti di cammino in salita si raggiunge un punto panoramico spettacolare, da cui ammirare la vastità dell’altopiano e le vette del Gran Sasso.

Il percorso, seppur non lunghissimo, richiede un po’ di preparazione fisica e l’attrezzatura giusta. Scarponcini da trekking, abbigliamento a strati e, se disponibili, bastoncini da escursionismo. Il vento può essere forte anche in estate, e il meteo in montagna è imprevedibile, quindi meglio non farsi trovare impreparati. Oltre al paesaggio, Campo Imperatore ha un sapore storico particolare: qui fu imprigionato Mussolini nel 1943, prima della celebre liberazione da parte dei paracadutisti tedeschi.

Social Italyyoudonexperience, Escursioni
Social Italyyoudonexperience, Escursioni

A poco più di un’ora da Roma, il borgo di Narni è una vera e propria sorpresa. Conosciuta per il suo centro storico medievale e per il suggestivo percorso sotterraneo, Narni nasconde anche un tesoro geografico: si trova infatti a due passi dal centro esatto della penisola italiana. Per un’escursione diversa dal solito, imposta il navigatore su “Parcheggio centro geografico d’Italia” e lascia lì l’auto. Da quel punto, un sentiero nel bosco ti condurrà in circa 20 minuti alla pietra simbolica che indica il centro geografico del nostro Paese. Un luogo semplice, ma profondamente evocativo. Il percorso si snoda tra alberi secolari e profumi di sottobosco, ed è perfetto per una passeggiata rilassante, adatta a grandi e piccoli.

Una volta giunti alla pietra, ci si sente davvero “al centro del mondo”, immersi in un’atmosfera di quiete e bellezza naturale. Dopo l’escursione, vale la pena dedicare un po’ di tempo alla visita del centro di Narni, con le sue viuzze acciottolate, le piazze panoramiche e i locali tipici dove gustare piatti umbri autentici. Se amate le curiosità storiche, non perdete Narni Sotterranea: un percorso tra cripte, prigioni e antiche cisterne che raccontano secoli di storia nascosta. Queste tre escursioni sono ideali per trascorrere delle giornate uniche e indimenticabili.

Lascia un commento