Isole Tremiti: paradiso silenzioso in Puglia senza folla troppo sottovalutato

In Puglia c'è un paradiso silenzioso unico perfetto per chi cerca una vacanza senza folla con mare cristallino. 

Le Isole Tremiti sono una sorta di incantesimo geografico sospeso tra cielo e mare, a poco più di venti chilometri dalla costa garganica. Eppure, nonostante la loro bellezza quasi irreale, sono ancora sorprendentemente ignorate dal grande turismo estivo. Questa loro condizione di “paradiso dimenticato” le rende un rifugio perfetto per chi è in cerca di un'estate diversa: silenziosa, autentica e profondamente mediterranea.

L'arcipelago è composto da cinque isole, ciascuna con una propria identità: San Domino, San Nicola, Capraia, Pianosa e il Cretaccio. Solo le prime due sono abitate. Le altre, invece, sono custodi silenziose di una natura inviolata e di un mare che vibra in tutte le sfumature del blu.

San Domino e San Nicola: due anime, un solo respiro

San Domino è l’isola della luce e del verde. La sua pineta rigogliosa, che profuma di resina e di sale, si affaccia su calette segrete e grotte marine accessibili solo in barca. È qui che si trova l’unica vera spiaggia sabbiosa dell’arcipelago, Cala delle Arene, dove l’acqua è talmente limpida da sembrare irreale. È l’isola per chi cerca relax assoluto, immersione nella natura e un turismo lento, senza fretta e senza rumore.

San Nicola, invece, è un viaggio nella storia. Dominata dalla maestosa abbazia-fortezza di Santa Maria a Mare, è un intreccio di architetture medievali, mura difensive e silenzi che raccontano secoli di monaci, pirati e pellegrini. Qui, ogni scorcio offre panorami vertiginosi sul mare, mentre le pietre parlano con la voce del tempo.

isole tremiti
Tutto il fascino delle isole Tremiti in Puglia. Fonte: Instagram

Il fascino selvaggio delle isole disabitate tutte da scoprire

Capraia è la regina del silenzio. Totalmente disabitata, è circondata da fondali ricchi di biodiversità, che attirano subacquei da tutta Europa. Qui, il mare è un acquario a cielo aperto, perfetto per chi ama lo snorkeling e l’immersione. Pianosa, invece, è un santuario marino protetto, dove la balneazione è vietata: un’area incontaminata, dove la vita marina prospera indisturbata. Infine, il Cretaccio è poco più di uno scoglio, una presenza evanescente tra le due isole maggiori. Ma anche questo frammento di roccia ha un’anima, fatta di vento, di mare e di luce.

Visitare le Isole Tremiti in estate significa scegliere una bellezza senza filtri, lontana dalle masse, dai beach club rumorosi e dalla vacanza da copertina. Qui non ci sono strade asfaltate né auto. Ci si muove a piedi, si ascolta il fruscio del vento tra i pini, si vive secondo i ritmi del sole e delle maree. Le attività da fare sono semplici ma intense. Ci si perde tra i sentieri panoramici di San Domino, si esplorano le grotte marine in barca, si nuota tra pesci colorati in acque turchesi. Ogni giornata è un tuffo nella meraviglia mediterranea, ogni tramonto una meditazione silenziosa sullo splendore del mondo. Ecco qui invece un'isola meravigliosa da scoprire nella bellissima Sicilia. 

Lascia un commento