Mangia il dolce italiano più goloso a New York poi mostra il prezzo: "È gigantesco"

A New York è possibile assaggiare il famoso Minuto, dolce farcito buonissimo: ecco il prezzo e l'esperienza di un influencer nella Grande Mela. 

Quando l’influencer italiana Martina Maceratesi racconta le sue giornate a New York, c’è sempre da aspettarsi un mix di emozione, scoperta e, naturalmente, buon gusto. Ma questa volta l’entusiasmo supera ogni aspettativa. La protagonista è Bauli, storico marchio veronese, che ha portato uno dei suoi prodotti più iconici,  il dolce "Minuto" nel cuore pulsante della metropoli americana. Una piccola rivoluzione per chi ama l’arte dolciaria italiana e desidera viverla anche oltreoceano.

Martina si lascia guidare dall’irresistibile richiamo di questo nuovo paradiso della pasticceria che ha da poco aperto le porte ai golosi della Grande Mela. E l’effetto è dirompente: vetrine scintillanti, profumi di burro e zucchero nell’aria, e un’atmosfera che ricorda le pasticcerie di una volta, ma con il piglio fresco e pop di una metropoli sempre in corsa.

New York
Il prezzo del famoso Minuto, dolce italiano amato anche a New York. Fonte: Instagram

Il "Minuto" arriva a New York: un dolce, mille tentazioni

Ma cosa rende davvero speciale questo prodotto? Il "Minuto" è un dolce soffice, a metà tra una brioche e un panettone, farcito con creme di ogni genere, dalla classica alla nocciola, fino all’amatissimo pistacchio e decorato con granelle croccanti che ne esaltano la consistenza. Un mix sapientemente calibrato tra dolcezza, morbidezza e croccantezza che ha fatto breccia nel cuore di chi lo ha provato almeno una volta in Italia.

Ora, grazie a questa apertura a New York, anche gli americani (e i tantissimi italiani residenti) possono assaporare questa creazione nata dal saper fare dolciario italiano. Martina non ha resistito: smartphone alla mano, ha documentato la sua visita passo dopo passo, dal momento dell’ingresso fino al primo morso. E il verdetto è senza appello: "È gigantesco, è fantastico, è puro godimento", dice sorridendo nella sua storia Instagram. La crema straborda dal dolce, la granella brilla sotto le luci del locale e il profumo è, a quanto pare, ipnotico.

Quanto costa un dolce italiano a New York? Ecco i prezzi del menu

Una delle prime curiosità riguarda, ovviamente, i prezzi del dolce Minuto nella sua versione newyorkese. La Bauli ha proposto due formati, pensati per ogni tipo di desiderio. Il formato regular costa 5,75 dollari, un prezzo che per gli standard della città è più che accettabile per un dolce di questa qualità e dimensione. Il formato XL, quello scelto da Martina, si aggira invece sugli 8,25 dollari. Ed è proprio lui a conquistare gli sguardi (e gli stomaci) più audaci: una vera esplosione di gusto, capace di saziare anche i palati più esigenti.

Il prezzo, sottolinea l’influencer, vale ogni singolo centesimo, considerando la quantità generosa della farcitura, la freschezza dell’impasto e l’evidente attenzione nella preparazione artigianale del prodotto. È probabile che in tanti correranno a provare questo dolce che, da oggi, entra ufficialmente a far parte della lista delle esperienze imperdibili nella città che non dorme mai. Magari, mentre si assapora un Minuto al pistacchio passeggiando per Manhattan, si potrà sentire per un attimo il profumo di casa, anche a migliaia di chilometri di distanza.

Lascia un commento