Va al mercato centrale di Roma e mostra quanto cibo può comprare con 20€

Si può mangiare bene, tanto e con gusto al Mercato Centrale di Roma con soli 20 euro? Un tiktoker italiano, noto come cattejr2, ha deciso di metterlo alla prova con una missione molto semplice: mostrare ai suoi follower cosa si può acquistare con una sola banconota da 20€ nel cuore pulsante della Capitale, proprio accanto alla Stazione Termini. L’esperimento ha acceso la curiosità di chiunque ami il buon cibo romano e abbia voglia di scoprire come mangiare un pranzo completo – dal primo al dolce – senza sforare il budget.

Un tiktoker, una sfida e una banconota da 20€ al Mercato Centrale di Roma

Il video inizia con cattejr2 che mostra una banconota da 20 euro e annuncia la sfida. L’obiettivo è chiaro: “Voglio comprare un pranzo completo, con primo, secondo e dolce, spendendo meno di 20 euro”. La location non è casuale. Il Mercato Centrale di Roma, proprio come quelli di Milano Centrale e Firenze Santa Maria Novella, si trova adiacente alla stazione principale della città e rappresenta uno dei luoghi simbolo per chi cerca sapori autentici in versione street food o take away. Tutto il pranzo, infatti, viene preso d’asporto e consumato all’aperto, nella zona esterna della stazione.

La scelta del primo piatto non ammette discussioni: Carbonara. Nel video, cattejr2 si dirige deciso verso la Bottega di Pasta, una delle realtà storiche del Mercato Centrale. Qui ordina una porzione generosa di paccheri alla Carbonara. Il costo? 10 euro tondi tondi. Il tiktoker si dichiara entusiasta già al primo assaggio: “Le darei un 4.5 su 5, forse anche 5, è veramente buona”. Il piatto abbonda di guanciale croccante e crema d’uovo, un vero trionfo della tradizione romana in versione comfort food, da gustare anche fuori dalla classica trattoria.

Archiviata la carbonara, cattejr2 si sposta su una specialità più recente ma ormai amatissima dai romani: il Trapizzino. Per chi non lo conoscesse, il trapizzino è un triangolo di pizza bianca farcito con i grandi classici della cucina romana. In questo caso la scelta cade su una variante invitante: Trapizzino con pollo alla cacciatora, pagato 5,30 euro. Il giudizio arriva senza tentennamenti: “È spettacolare, morbidissimo e il pollo è cotto alla perfezione”.

La fame non è ancora placata e il nostro protagonista cede alla tentazione di una crocchetta alla carbonara, acquistata alla Bottega di Arcangelo Dandini per 2,70 euro. Un extra che vale la pena assaggiare, anche se il confronto con pasta e trapizzino è difficile: “A questa do 3 su 5 come voto, forse perché il confronto con pasta e trapizzino è impossibile da reggere”.

Le due 'star' del pranzo a 20€ al Mercato Centrale di Roma: il Trapizzino con pollo alla cacciatora e la Carbonara
Le due 'star' del pranzo a 20€ al Mercato Centrale di Roma: il Trapizzino con pollo alla cacciatora e la Carbonara

Arrivati al dolce, cattejr2 fa una scelta da veri intenditori. Nel video si sposta alla Pasticceria Sessa per ordinare una bomba fritta con crema. Qui accade qualcosa di insolito: i commessi gli regalano la bomba. Il prezzo ufficiale sarebbe 3,50 euro, ma la bontà viene premiata con un omaggio inaspettato. Il tiktoker assaggia e si illumina: “Voto 4.5 su 5, buona, soffice, ci sta di brutto”.

Esperienza al Mercato Centrale: qualità, quantità e atmosfera unica

Il pranzo, con tutte le portate, avrebbe totalizzato poco più di 18 euro (escludendo il prezzo della bomba). Un vero record per un pasto completo di qualità, nel pieno centro di Roma, in uno dei mercati più rinomati e frequentati anche da turisti stranieri.

Il video di cattejr2 ha fatto il giro dei social e molti si sono stupiti di quanto sia ancora possibile spendere relativamente poco in una location centrale come il Mercato Centrale di Roma. Tra carbonara cremosa, trapizzino farcito, crocchetta golosa e dolce artigianale, il pranzo dimostra che con 20 euro si può ancora fare un pasto ricco, abbondante e soprattutto gustoso.

L’esperienza raccontata su TikTok ha un valore doppio: da un lato, dimostra che scegliere i posti giusti permette di risparmiare, senza rinunciare alla qualità e ai sapori della tradizione. Dall’altro, rende giustizia a una zona spesso considerata costosa, ma che offre ancora tante occasioni per mangiare bene senza farsi spennare. Il Mercato Centrale di Roma resta così uno dei punti di riferimento per chi cerca street food d’autore, piatti tipici romani e un’atmosfera che mescola modernità e sapore autentico.

Insomma, il tour gastronomico con 20 euro di cattejr2 fa venire l’acquolina in bocca a tutti, romani e non. Chi ama la cucina romana, chi cerca il vero street food e chi vuole scoprire un pranzo alternativo al solito panino può segnarsi il Mercato Centrale di Roma come meta obbligata, magari lasciandosi ispirare dalle recensioni dei tiktoker più affamati del web.

Lascia un commento