Tiktoker visita le Maldive del Nord Europa: "Molto sottovalutate"

Il profilo Instagram @becomenorwegian ha conquistato l’attenzione degli utenti social con un video virale dedicato a Sommarøy, un’isola norvegese che molti chiamano le Maldive del Nord Europa. Acque turchesi, spiagge bianche e un’atmosfera fuori dal tempo: tutto a pochi chilometri dal Circolo Polare Artico. Per chi vuole scenari da Maldive ma non vuole il caldo del punto più meridionale del subcontinente indiano, questa è la scelta perfetta. A dire del content creator, sono una destinazione sottovalutata ma che è unica per diversi motivi.

Sommarøy: l’isola norvegese che sembra uscita da un sogno

Sommarøy, che in norvegese significa “isola d’estate”, si trova nel nord della Norvegia, a circa un’ora da Tromsø. Il motivo per cui è stata ribattezzata “le Maldive del Nord Europa” è semplice: l’isola offre un paesaggio surreale con spiagge di sabbia bianca e mare color smeraldo. Un contrasto sorprendente, considerata la latitudine artica.

Nei mesi estivi, Sommarøy gode del fenomeno del sole di mezzanotte: per ben 69 giorni, il sole non tramonta mai. Un’esperienza che cambia completamente la percezione del tempo e che ha spinto la comunità locale a proporre la creazione di una “time-free zone”, una zona senza orari, dove le attività si svolgono in armonia con la luce naturale. Per chi non è abituato a vivere senza l'alternanza tra notte e giorno, tuttavia, soprattutto i primi giorni possono essere difficili.

Come arrivare a Sommarøy dall’Italia

Per raggiungere Sommarøy, il punto di riferimento è l’aeroporto di Tromsø. Ecco le opzioni principali per chi parte dall’Italia:

  • Da Milano: voli diretti stagionali per Tromsø con easyJet (primavera/inizio estate) e Norwegian (inverno).
  • Da Roma, Verona, Catania, Firenze: voli con uno o due scali, passando per Oslo, Copenaghen, Berlino o altre capitali europee.

I prezzi dei biglietti aerei a/r variano, ma si trovano offerte a partire da 110-170 euro, soprattutto da Milano. Una volta atterrati a Tromsø, si può raggiungere Sommarøy in circa un’ora di auto o autobus. Il collegamento in bus è regolare e impiega circa 1 ora e 20 minuti. Alcuni pacchetti turistici includono già il trasferimento fino all’isola.

Le Maldive del Nord Europa si presentano così
Le Maldive del Nord Europa si presentano così

Spiagge artiche e atmosfera da favola

Ciò che rende Sommarøy unica è la combinazione di paesaggi esotici e atmosfera artica. Le spiagge bianchissime, bagnate da un mare trasparente, ricordano quelle dei tropici, ma con un clima decisamente più fresco. Non mancano però le occasioni per vivere esperienze autentiche: escursioni in kayak, ciaspolate, avvistamenti di aurora boreale in inverno e giornate di relax senza limiti di tempo in estate.

L’isola è diventata popolare anche grazie alla sua scelta simbolica: gli abitanti hanno proposto di eliminare l’uso dell’orologio. Vivere senza orari, seguendo solo il ritmo naturale della luce, ha attirato l’attenzione dei media internazionali e trasformato Sommarøy in una sorta di esperimento sociale nordico.

Vale la pena visitarla?

Chi cerca una destinazione diversa, immersa nella natura incontaminata e lontana dalla folla, troverà in Sommarøy un paradiso autentico. Il bagno in mare? Solo per i più temerari: l’acqua resta gelida anche ad agosto. Ma tra una passeggiata sulla sabbia bianca, una gita in barca e un tramonto che non finisce mai, è difficile non rimanere incantati.

Per molti, Sommarøy rappresenta la versione nordica dei tropici: stessa bellezza, ma con un tocco glaciale e profondamente norvegese. Un’alternativa affascinante alle classiche Maldive, perfetta per chi ama le emozioni forti e la bellezza insolita.

Lascia un commento