"Tutti vanno a Ibiza, ma quest'isola vicina con lo stesso mare è il vero paradiso"

Ecco dove andare in vacanza partendo dall'Italia alla scoperta dei veri gioielli delle isole Baleari in Spagna. 

Chi pensa che le Baleari si riducano a Ibiza e Formentera non ha ancora sfogliato le pagine più autentiche di questo arcipelago spagnolo. Il noto travel blogger Francesco Liscio ha deciso di rompere il silenzio su due isole che custodiscono segreti ben più affascinanti delle notti in discoteca: Mallorca e Minorca. Due mete che si affacciano sullo stesso Mar Mediterraneo cristallino, ma che raccontano una storia molto diversa, fatta di natura selvaggia, città storiche affascinanti, gastronomia vera e scorci ancora poco contaminati dal turismo di massa. Ecco qui invece altre tappe in Spagna troppo sottovalutate.

Mallorca: tra cale incantate e l’anima di Palma

Non c’è bisogno di allontanarsi troppo per trovare il senso autentico di un’isola. A Mallorca, la più grande delle Baleari, ogni curva della costa nasconde una caletta segreta, sabbia fine come farina e acque turchesi che nulla hanno da invidiare a mete tropicali. Ma Mallorca non è solo mare. È anche Palma, città vibrante e ricca di storia, con la sua maestosa cattedrale gotica che domina il lungomare, i quartieri bohémien dove risuona la chitarra flamenca e le bodegas dove il vino locale scorre insieme ai racconti dei pescatori.

isole baleari
Tutta la bellezza di Maiorca e Minorca in Spagna. Fonte: Instagram

Chi cerca una vacanza capace di coniugare relax balneare e immersione culturale trova qui il proprio equilibrio. E lo fa senza dover affrontare i costi proibitivi che ormai caratterizzano Ibiza. I voli dall’Italia per Palma sono frequenti e, nella maggior parte dei casi, decisamente più economici, rendendo Mallorca una meta ideale anche per viaggi brevi o fughe improvvisate.

Minorca: il volto più selvaggio delle Baleari

Se Mallorca incanta, Minorca conquista. Meno appariscente, più riservata, è l’isola ideale per chi desidera perdersi nella natura, lontano dal clamore. Le sue spiagge vergini, spesso raggiungibili solo a piedi o via mare, sono piccoli angoli di mondo dove il tempo sembra essersi fermato. Cala Macarella, Cala Mitjana, Son Saura: nomi che evocano scenari da sogno, ma che nella realtà sono ancora più belli. Ma Minorca non è solo mare: è anche tracciati megalitici, villaggi in pietra, mercati artigianali e una cucina che profuma di mare e tradizione. Qui, ogni piatto racconta un legame profondo con il territorio: dalla famosa caldereta de langosta, la zuppa di aragosta, ai formaggi DOP prodotti nelle fattorie dell’interno.

Ibiza ha costruito la sua fama su un’identità scintillante, patinata e instancabilmente notturna. Ma c’è una crescente fetta di viaggiatori esperti, consapevoli, curiosi che oggi sceglie una bellezza più intima, meno artefatta e più autentica. È per loro che Mallorca e Minorca stanno diventando le nuove capitali del sogno mediterraneo: isole dove il lusso si misura in spazi di silenzio, paesaggi incontaminati e esperienze genuine. E non è solo questione di fascino: la differenza si sente anche nel portafoglio. I costi per soggiornare a Mallorca e Minorca, dai voli agli alloggi, sono spesso significativamente più bassi rispetto a Ibiza e Formentera. Un dettaglio che, oggi più che mai, può fare la differenza nella scelta della destinazione.

Lascia un commento