Quanto costa il dolce più buono di Tokyo? Ecco dove assaggiare il famoso melon pan e soprattutto quanto costa la prelibatezza più amata del Giappone.
Nel cuore pulsante di Tokyo, tra templi millenari e strade brulicanti di colori e profumi, la travel blogger Territiracconta ha fatto una scoperta che ha rapito il palato e conquistato il cuore di migliaia di utenti online: il melon pan più famoso del Giappone, assaggiato proprio nel quartiere tradizionale di Asakusa. Non si tratta solo di un dolce, ma di una vera e propria esperienza sensoriale, capace di unire l’estetica nipponica alla golosità più autentica.
Chiunque abbia visitato il Giappone almeno una volta sa che il melon pan è uno dei dolci più iconici e apprezzati dello street food giapponese. Si presenta come un panino rotondo, dalla superficie croccante e dall’interno soffice e burroso, preparato con un impasto simile a quello del pan brioche e ricoperto da una sottile crosta di biscotto frolla. Il suo nome non deriva dal gusto – nella versione classica non sa affatto di melone, ma dalla caratteristica griglia della crosta che ricorda vagamente la buccia del frutto tropicale. Ma quello che ha colpito la blogger è stato il sapore sorprendente.

Kagetsudō: una leggenda del dolce giapponese, tappa imperdibile in viaggio
Questo piccolo ma storico locale è diventato meta di pellegrinaggio per chi ama le prelibatezze locali. Da anni Kagetsudō è conosciuto come il posto dove si può assaporare il melon pan più buono di Tokyo, forse dell’intero Giappone. E non è un caso: la fragranza della crosta appena sfornata, la morbidezza dell’interno e la generosa farcitura di panna montata dolce e leggera rendono ogni morso un viaggio nel piacere.
Ma c’è di più. Il prezzo di questa autentica delizia ha lasciato la blogger e i suoi follower a bocca aperta: soli 3,70 euro. Una cifra irrisoria se paragonata non solo alla qualità del prodotto, ma anche alle sue dimensioni monumentali. In Europa, con lo stesso prezzo, difficilmente si riuscirebbe a comprare un dolce simile, soprattutto nel mondo dello street food dove le porzioni sono spesso ridotte e i costi ben più alti. Ecco qui l'esperienza di due italiani che assaggiano la torta più famosa di Vienna.
Visualizza questo post su Instagram
Il segreto del successo di questo melon pan sta nella sua autenticità. Non si tratta di un dolce complesso o sofisticato, ma di una combinazione perfetta di consistenze e sapori. La crosta friabile si spezza sotto i denti per lasciare spazio alla nuvola di panna, che si fonde con l’impasto morbido e profumato. Il tutto, racchiuso in una forma iconica e fotogenica, ha reso questo dolce un vero e proprio fenomeno virale.
Se c’è una lezione da trarre da questa esperienza è che la bellezza del Giappone si nasconde anche nei suoi dettagli più dolci. Non serve spendere una fortuna o cercare ristoranti di lusso per assaporare la vera essenza della cultura nipponica. Basta fermarsi davanti a un piccolo forno, lasciarsi guidare dai profumi incredibili.
