Queste meravigliose cascate sono scelte dai turisti per una giornata di assoluto relax. Scopriamo insieme tutti i dettagli.
Immersa in uno scenario da cartolina, circondata da vette maestose e aria pura, la cascata di Lillaz rappresenta una delle gemme più luminose della Valle d’Aosta. Un luogo dove il fragore dell’acqua si fonde con il silenzio della montagna, creando una sinfonia naturale che ristora corpo e mente.
Non serve attraversare il mondo per vivere un’esperienza autenticamente rigenerante: basta dirigersi verso la piccola frazione di Lillaz, a pochi minuti dal centro di Cogne, e lasciarsi avvolgere dalla magia del Parco Nazionale del Gran Paradiso.
Cascate di Lillaz: la meta ideale per questa estate
Le cascate, originate dal corso impetuoso del torrente Urtier, si presentano come un imponente susseguirsi di salti che complessivamente raggiungono i 150 metri di altezza. Tre i principali balzi che compongono lo spettacolo, ognuno con la propria anima. Il primo, più accessibile e perfetto per famiglie con bambini e anche passeggini, introduce dolcemente alla meraviglia del luogo. I successivi due diventano via via più maestosi e richiedono qualche passo in più, attraverso sentieri leggermente più ripidi, ma sempre premiati da panorami mozzafiato.
Il punto più alto raggiunto dal percorso si trova a quota 1760 metri: qui, tra rocce levigate, spruzzi freschi e viste aperte sul cielo, il tempo sembra rallentare. Il sentiero parte direttamente dal parcheggio del piccolo borgo di Lillaz: è lungo circa 2 chilometri tra andata e ritorno e si percorre con facilità in meno di un’ora. Tuttavia, è quasi impossibile resistere alla tentazione di fermarsi lungo il cammino: ogni angolo è un invito alla contemplazione, alla fotografia, o semplicemente a una pausa rilassante all’ombra dei larici.

Il tratto iniziale del percorso è completamente pianeggiante e adatto a tutti, ma per chi vuole raggiungere le cascate superiori c’è la possibilità di affrontare un percorso leggermente più avventuroso. Qui il sentiero si inerpica, si trasforma in scalinate naturali e regala punti panoramici che sembrano pensati per stupire. Una volta in cima, è possibile chiudere l’escursione con un giro ad anello: si può salire lungo il sentiero 13L e scendere lungo il 13, attraversando anche un ponte che passa proprio sopra il salto più alto, offrendo una prospettiva spettacolare sull’acqua che scende impetuosa.
Natura, emozioni e scoperta: le esperienze lungo il cammino
Ma le cascate di Lillaz non sono solo un piacere per gli occhi. Sono anche un palcoscenico naturale che cambia volto con le stagioni e moltiplica le possibilità di attività. In estate, diventano meta prediletta per gli amanti del trekking e delle passeggiate all’aria aperta. Le giornate lunghe e il clima fresco della montagna le rendono perfette per un'escursione con pranzo al sacco.
E per chi desidera un momento di completo relax, le pozze naturali formate dal torrente nella parte inferiore delle cascate rappresentano un’oasi perfetta. Qui, molti si fermano per rinfrescarsi, immergere i piedi nell’acqua limpida o semplicemente ascoltare il canto dell’acqua che scorre. Un momento semplice, ma straordinariamente appagante. Sono molteplici le cascate da sogno presenti in Italia, veri spettacoli che incantano e regalano, giornate da custodire per sempre nel cuore.
