"Non fare questo errore se vai a Zante": turista spiega come vedere le spiagge più belle

Influencer italiano spiega come fare per ammirare le spiagge più belle di Zante in Grecia: un vero spettacolo della natura.

C’è un errore che molti turisti commettono quando arrivano a Zante, una delle isole greche più amate dagli italiani, soprattutto nei mesi di luglio e agosto. Lo ha raccontato il travel blogger Francesco Liscio, che ha deciso di svelare un piccolo segreto per vivere al meglio le meraviglie naturali di quest’isola straordinaria. Zante non è solo sinonimo di mare cristallino e tramonti mozzafiato, ma anche di paesaggi inaccessibili e costa frastagliata che possono trasformarsi in una sfida, se non si è ben informati.

L’aspetto più ingannevole di Zante è proprio la sua morfologia geografica. Chi pensa di poter raggiungere le spiagge più belle semplicemente noleggiando un’auto e avventurandosi lungo la costa, potrebbe restare profondamente deluso. Gran parte dell’isola è infatti circondata da alte falesie e tratti rocciosi che rendono difficoltoso o addirittura impossibile l’accesso via terra. Le spiagge più iconiche quelle che affollano Instagram con i loro colori accecanti e l’acqua trasparente si nascondono in baie remote, protette da alte pareti rocciose. È qui che entra in gioco il consiglio di Liscio: evitare l’errore comune di voler visitare tutto in autonomia da terra e optare invece per un’esperienza via mare.

Zante
Il bellissimo tour in barca tra le spiagge più belle di Zante. Fonte: Instagram

Il segreto è un tour privato in barca: il modo migliore per vivere a pieno la vacanza a Zante

Francesco Liscio suggerisce infatti di prenotare un tour privato in barca, una scelta che si rivela non solo più comoda, ma anche economicamente vantaggiosa per gruppi di amici o famiglie. Questo tipo di escursione permette non solo di evitare il traffico e lo stress legato alla ricerca di sentieri impervi, ma consente di accedere a calette segrete e a luoghi che sembrano usciti da una cartolina, come la celebre Spiaggia del Relitto, un lembo di sabbia bianca incastonato tra pareti verticali e bagnato da un mare turchese che sembra finto.

Il vantaggio di un tour privato non si ferma alla logistica: spesso queste imbarcazioni includono bevande fresche, frutta locale e anche pranzi leggeri, rendendo l’esperienza non solo rilassante ma anche completa dal punto di vista del comfort. Non si tratta quindi solo di un trasferimento, ma di una vera e propria giornata all’insegna del lusso semplice, immersi nella natura greca più autentica.

Molti turisti credono che queste soluzioni siano riservate a chi ha budget elevati, ma come sottolinea Liscio, dividere il costo tra più persone rende l’esperienza sorprendentemente accessibile. Un gruppo di sei o otto amici può godersi un’intera giornata in mare aperto con tutti i comfort, spendendo meno di quanto costerebbe un’escursione organizzata con decine di altri turisti. In più, la libertà di decidere tappe, tempi di sosta e ritmo della giornata restituisce un senso di autenticità e connessione con la natura impossibile da replicare in altri contesti. Zante, in questo modo, rivela il suo lato più intimo e incontaminato. Non solo spiagge, ma anche grotte marine, fondali da esplorare, e la possibilità di vedere delfini o tartarughe Caretta Caretta, che spesso nuotano tranquille tra le acque della zona sud.

Lascia un commento