Cosa va scollegato prima, il caricabatterie o il cellulare?

Caricare il cellulare è una di quelle azioni che facciamo praticamente ogni giorno. Non richiede nessuna competenza tecnica, dunque lo facciamo quasi senza pensarci. Ogni giorno, colleghiamo e scolleghiamo cavi con un gesto meccanico. Ma ti sei mai chiesto se stai davvero facendo tutto nel modo giusto? La sequenza con cui si collega e scollega il caricabatterie può influire – anche se in minima parte – sulla salute della batteria e sul corretto funzionamento del dispositivo.

La risposta breve: prima stacca il cellulare, poi il caricatore

Secondo Apple, la sequenza corretta è molto semplice: quando il cellulare ha finito di caricarsi, bisogna scollegare prima il cavo dal telefono e solo dopo togliere il caricatore dalla presa. Questa procedura riduce il rischio di creare un piccolo arco elettrico – una micro scintilla – che può verificarsi se si stacca direttamente il caricatore lasciando il telefono ancora connesso.

La prossima volta che carichi il tuo cellulare, stacca prima il caricabatterie e poi il caricatore dalla presa della corrente elettrica.
La prossima volta che carichi il tuo cellulare, stacca prima il caricabatterie e poi il caricatore dalla presa della corrente elettrica.

Questa indicazione non è esclusiva di Apple. Anche Xiaomi e Huawei consigliano lo stesso procedimento, proprio per evitare danni da scariche improvvise. Staccare prima il telefono consente di interrompere il flusso di corrente in modo più sicuro, proteggendo sia il dispositivo che l’alimentatore.

Collegamento corretto: prima la presa, poi il telefono

Se invece stai per caricare il cellulare, allora la sequenza è inversa. In questo caso, secondo Huawei, conviene inserire prima il caricabatterie nella presa di corrente e solo dopo collegare il cavo al telefono. Il motivo? Collegare prima la presa riduce il rischio che il dispositivo venga colpito da eventuali picchi di tensione, poiché il caricatore ha il tempo di stabilizzarsi prima di trasmettere energia al telefono.

Un’attenzione apparentemente banale, ma utile per proteggere la batteria nel lungo periodo.

I consigli per una ricarica sicura e duratura

Oltre alla sequenza corretta di collegamento e scollegamento, ci sono altre buone pratiche da seguire per allungare la vita della batteria del tuo smartphone:

  • Non arrivare mai a 0%: Le batterie moderne agli ioni di litio soffrono le scariche profonde. Meglio ricaricare quando scendi sotto il 20%.
  • Evita il 100% fisso: Tenere il telefono sempre carico al massimo può stressare la batteria. Mantieniti tra il 20% e l’80% se possibile.
  • No alla ricarica notturna: Anche se i telefoni moderni hanno sistemi di protezione, caricare tutta la notte può generare calore e usura.
  • Preferisci la ricarica lenta: La ricarica veloce è utile solo in emergenza. Per l’uso quotidiano meglio una ricarica a basso voltaggio.
  • Evita il surriscaldamento: Togli la cover se noti che il telefono si scalda troppo durante la carica. Il calore è il peggior nemico delle batterie.
  • Non usare il telefono mentre carica: Guardare video o giocare mentre il telefono si ricarica genera calore aggiuntivo. Meglio lasciarlo tranquillo. Cerca un'altra fonte di distrazione.

Occhio al caricatore e al cavo: devono essere certificati

Un errore comune è usare cavi economici o caricabatterie non originali. Apple, Samsung e altri brand raccomandano sempre l’uso di accessori certificati, compatibili e sicuri. Un caricatore scadente può danneggiare irreversibilmente il circuito di ricarica del telefono o persino causare cortocircuiti.

Verifica periodicamente che il cavo sia integro e che la porta USB non sia sporca o umida. Un semplice controllo può evitare danni costosi.

Il mito della prima ricarica al 100%

Dimentica il consiglio “devi caricarlo al 100% la prima volta” e lasciarlo collegato alla corrente per almeno 2 ore. Era valido quindici anni fa, oggi non più. I telefoni moderni sono già calibrati dalla fabbrica e non necessitano di ricariche complete iniziali. Puoi usarli subito e ricaricarli secondo le indicazioni corrette senza problemi.

Lascia un commento