Il farmacista svela un prodotto incredibile per evitare la puzza sotto le ascelle senza usare il classico deodorante: ecco qual è.
Negli ultimi giorni, un video virale ha catturato l’attenzione di migliaia di utenti sui social: il farmacista Giacomo, volto noto del web per i suoi consigli semplici e scientificamente fondati, ha deciso di mostrare al pubblico un prodotto apparentemente semplice ma straordinariamente efficace contro uno dei disagi più comuni della stagione calda: l’odore sgradevole delle ascelle. Ma non si tratta del solito deodorante industriale, pieno di sostanze controverse e fragranze coprenti. Quella che Giacomo mostra è una pietra naturale, dalla forma grezza, quasi primitiva, che sta rivoluzionando il concetto di igiene quotidiana.
Per comprendere la portata di questa scoperta, bisogna partire dall’origine del problema. La puzza sotto le ascelle non è causata direttamente dal sudore che di per sé è inodore, ma piuttosto da ciò che avviene quando questo entra in contatto con i microrganismi che popolano la pelle. In estate, con le alte temperature e l’aumento della sudorazione, questi batteri e funghi trovano un terreno fertile per proliferare. Il risultato? Una fastidiosa alterazione dell’odore corporeo che può diventare motivo di disagio e insicurezza. Il farmacista Giacomo spiega come un approccio corretto debba seguire una logica a due fasi, che agisce sia sul contesto microbico che sul controllo della sudorazione.

La rivoluzione silenziosa della Terra Diatomacea: alleato perfetto in estate
Il cuore della routine proposta è rappresentato da un prodotto adsorbente a base di Terra Diatomacea. Poco conosciuta al grande pubblico, questa sostanza completamente vegetale ottenuta dai resti fossilizzati di alghe microscopiche ha proprietà sorprendenti. Innanzitutto è totalmente priva di alluminio cloruro, un componente presente nella maggior parte degli antitraspiranti e spesso al centro di discussioni sulla sua sicurezza per la salute. La Terra Diatomacea agisce come una spugna naturale: assorbe il sudore in eccesso, regolarizza la traspirazione senza bloccarla e crea un ambiente sfavorevole alla crescita batterica. Ma la cosa più interessante è che lo fa senza interferire con l’equilibrio fisiologico della pelle, rispettando anche le pelli più sensibili.

Prima dell'applicazione della pietra, però, Giacomo insiste su un passaggio fondamentale: la detersione con un prodotto cosmetico adatto. Non un semplice sapone, ma un detergente studiato per la delicata zona ascellare, capace di eliminare i residui nocivi ma anche di arricchire la flora cutanea con probiotici positivi. Questa azione sinergica pulizia profonda e rinforzo del microbiota buono crea una vera barriera contro gli agenti responsabili del cattivo odore. La combinazione di questi due passaggi igiene mirata e applicazione della pietra adsorbente permette, secondo le parole del farmacista, di ottenere risultati tangibili già in pochi giorni: niente più cattivi odori, pelle asciutta e nessuna irritazione. Nel mondo di spray, stick e roll-on, la scelta di tornare a un metodo naturale, privo di ingredienti chimici controversi, appare quasi rivoluzionaria. Ma è la semplicità del gesto quotidiano, unita alla consapevolezza scientifica, che sta decretando il successo di questa "pietra magica".