L'isola di Mauritius è un vero paradiso ancora troppo sottovalutato a prezzi molto più convenienti delle Maldive.
C’è un luogo, disperso nel cuore dell’Oceano Indiano, che custodisce paesaggi da sogno, lagune turchesi, foreste lussureggianti e un popolo ospitale come pochi al mondo. Un luogo spesso ignorato dalle rotte turistiche più battute, ma che la travel blogger Matilde Silvestri ha deciso di riportare al centro dell’attenzione. Si tratta di Mauritius, un’isola tropicale che a detta di chi l’ha vissuta davvero è capace di competere con destinazioni molto più costose e affollate come le Maldive o le Seychelles, superandole sotto più di un aspetto.
Una delle prime sorprese che Mauritius riserva è proprio il suo clima straordinariamente favorevole. Non esiste una stagione “sbagliata” per visitarla. È sufficiente sapere in quale parte dell’isola spostarsi nei diversi mesi dell’anno per godere sempre di giornate calde, cielo terso e mare calmo. L’estate australe (da novembre ad aprile) offre temperature più elevate e qualche pioggia tropicale di passaggio, ma è proprio in questi mesi che il mare si mostra nel suo splendore più intenso. Nei mesi più “freschi” (da maggio a ottobre), invece, si possono godere giornate asciutte e temperature miti perfette per escursioni nella natura.

Un sogno accessibile in un clima perfetto tutto l'anno: mare, natura, trekking e cultura
Chi pensa che un viaggio in un’isola da sogno debba necessariamente svuotare il portafoglio, dovrà ricredersi. Mauritius è molto più economica delle Maldive, sia per quanto riguarda i voli, spesso diretti e con ottimi prezzi anche in alta stagione sia per l’offerta ricettiva, ampia e adatta a tutte le tasche. Si può scegliere tra resort di lusso fronte mare e piccoli boutique hotel immersi nel verde, senza rinunciare mai alla qualità. I ristoranti locali offrono cucina creola, indiana e francese, spesso con ingredienti freschi a km zero, a prezzi più che abbordabili.
Visualizza questo post su Instagram
Il mare a Mauritius è, come ci si aspetta, turchese e trasparente, perfetto per immersioni, snorkeling e relax sulla sabbia. Ma è nell’entroterra che l’isola svela la sua anima più autentica. Dalle cascate di Chamarel ai picchi del Black River Gorges National Park, Mauritius è un paradiso per chi ama il trekking e l’avventura. I sentieri si snodano tra foreste tropicali, montagne scenografiche e punti panoramici mozzafiato, dove è facile sentirsi fuori dal tempo.
E poi c’è la componente culturale: frutto di secoli di incontri e migrazioni, la popolazione mauriziana è un caleidoscopio di etnie, lingue e tradizioni. Camminando tra i mercati di Port Louis o partecipando alle feste locali, si ha la sensazione di toccare con mano un melting pot unico nel suo genere, dove la spiritualità indù convive con la cultura creola e i riti ancestrali si fondono con l’arte coloniale. Se invece hai voglia di scoprire un'isola con acque meravigliose tutta italiana, ecco una meta che fa per te.
