Altro che Portofino: questo borgo sul mare in Liguria costa la metà ed è stupendo

In Liguria c'è un borgo sul mare meraviglioso perfetto da visitare in estate a prezzi accessibili: un vero paradiso. 

Chi ha detto che per vivere la bellezza autentica della Riviera Ligure bisogna per forza fare tappa a Portofino? A pochi chilometri da lì, incastonato tra mare e monti e affacciato sullo spettacolare Golfo Paradiso, si trova Camogli, un borgo marinaro che sembra uscito da una tavolozza di pittore. Meno costoso, meno affollato ma altrettanto suggestivo, Camogli è il segreto meglio custodito della Liguria. E d’estate, questo piccolo angolo di paradiso diventa una destinazione irresistibile.

Arrivare a Camogli è come entrare in un racconto illustrato. Le case alte e strette, dipinte in toni caldi e intensi che vanno dall’ocra al rosso pompeiano, si riflettono nelle acque del porticciolo creando un effetto visivo che lascia senza fiato. Ogni facciata racconta una storia, ogni persiana aperta rivela uno scorcio di vita lenta, scandita dal suono delle onde e dal profumo del mare. Il lungomare è un invito a camminare senza fretta, con lo sguardo diviso tra l’orizzonte e i dettagli architettonici del borgo. Qui si respira ancora un’autenticità rara: le barche da pesca, il vociare dei pescatori all’alba, le reti stese ad asciugare. Camogli conserva l’anima della Liguria marinara, quella vera, lontana dai riflettori del jet set.

Il mare, protagonista assoluto dell’estate con i suoi colori meravigliosi

Durante i mesi estivi, Camogli svela il suo lato più seducente. La spiaggia principale, fatta di ciottoli lisci levigati dal tempo, offre un colpo d’occhio spettacolare: da un lato il blu profondo del mare, dall’altro la fila colorata delle case affacciate direttamente sulla riva. L’acqua è limpida, trasparente, con sfumature che vanno dal turchese al verde smeraldo. Chi cerca un bagno di sole in relax può scegliere tra stabilimenti balneari curati o optare per le spiagge libere, tutte facilmente raggiungibili a piedi dal centro. Per chi invece ha voglia di esplorare, le calette nascoste nei dintorni, come San Fruttuoso e Punta Chiappa, offrono un’esperienza immersiva nella natura più incontaminata, raggiungibili solo a piedi o via mare.

Il clima estivo di Camogli è quanto di più piacevole si possa desiderare. Le temperature miti con medie intorno ai 27°C di giorno e notti fresche intorno ai 20°C rendono ogni momento della giornata perfetto per vivere all’aperto. Il cielo è quasi sempre sereno, la luce tagliente esalta ogni dettaglio del paesaggio e trasforma anche una semplice passeggiata in una cartolina. A differenza di molte località turistiche sature e roventi, Camogli mantiene un equilibrio prezioso: si vive la stagione estiva in pieno, ma senza eccessi. E questo lo rende ideale anche per le famiglie e per chi cerca una vacanza rigenerante.

Camogli
Tutto il fascino di Camogli in Liguria.

Esperienze da vivere tra mare, sentieri e sapori nel cuore della Liguria

Camogli non è solo un luogo da guardare: è soprattutto un luogo da vivere. I più sportivi troveranno sentieri panoramici che si inoltrano nel Parco Naturale Regionale di Portofino, con tappe come San Rocco e le spettacolari scogliere di Punta Chiappa. I percorsi di trekking offrono vedute mozzafiato, ideali per gli amanti della fotografia e della natura selvaggia.

Chi preferisce il mare ha l’imbarazzo della scelta: snorkeling tra i fondali trasparenti, immersioni alla scoperta del celebre Cristo degli Abissi, escursioni in kayak lungo la costa o in battello verso le Cinque Terre. E dopo l’avventura, arriva il momento del gusto: focaccia calda, trofie al pesto, fritto di paranza e vino bianco ligure accompagnano le serate nei ristoranti affacciati sul mare. Ecco qui un itinerario completo in una delle zone più belle di questa regione. 

Lascia un commento