Italiana che vive in Corea del Sud mostra quanto cibo si compra con 25€ al supermercato

Ilaria Sacco, content creator italiana registrata su Instagram come @ila0203, ha acceso i riflettori su una domanda che incuriosisce molti: quanto si può comprare al supermercato in Corea del Sud con 25€? La risposta? Tanto, ma non parliamo di prodotti bio o, in generale, sanissimi. Fatta eccezione per l'insalata, si tratta di cibi processati o ultracalorici. Uno sgarro, però, ogni tanto ce lo possiamo concedere tutti.

Spesa coreana in salsa italiana: la lista che ha fatto discutere

Nel cuore di Seul, dove Ilaria vive e lavora, i supermercati offrono di tutto e di più. In uno dei suoi video diventati virali, Ilaria ha mostrato il contenuto della sua busta della spesa. Il totale? Circa 25 euro. Ma il contenuto è più vicino a una dispensa di snack da festa piuttosto che a un menu bilanciato. Tra i prodotti acquistati troviamo:

  • Una confezione di pane in cassetta al burro
  • Un pacco da 4 tortillas messicane
  • Un’insalata scontata perché prossima alla scadenza
  • Un cavolo cappuccio confezionato, anch'esso vicino alla scadenza e scontato
  • 8 barrette Kinder – la nostalgia italiana non mente
  • Un roll dolce con panna e fragola “per le amiche in visita”
  • Un tubo di patatine “No Brand” quasi identiche alle più famose Pringles
  • Un’altra busta di patatine piccanti simile alle 'Rustiche' per forma e dimensioni ma con scritta “hot”, dunque piccanti: “sono deliziose, dovete provarle”, dice Ilaria
  • Un sacchetto di snack: “sfoglie di churros al cioccolato
  • Dumpling surgelati da cuocere al microonde
  • Un pacco da 4 porzioni di ramen istantaneo
  • Un Gimbap (il sushi roll coreano), scontato del 25% perché quasi scaduto, destinato alla cena di quel giorno

Sano? Forse no. Gustoso? Sicuramente sì

Tra snack, cibi pronti e offerte 2x1, la spesa di Ilaria mostra uno spaccato autentico di ciò che si può trovare tra gli scaffali di una catena coreana di supermercati. “Ne ho prese due perché c’era l’offerta”, spiega mentre mostra il pacco doppio di patatine rosse. Nessuna traccia di carne, pesce fresco o prodotti integrali. A dominare la scena ci sono sconti, zuccheri, carboidrati, e confezioni colorate dal design irresistibile.

Tra i prodotti coreani al 100%, Ilaria fa sapere di apprezzare particolarmente le patatine e questi snack dolci simili ai churros.
Tra i prodotti coreani al 100%, Ilaria fa sapere di apprezzare particolarmente le patatine e questi snack dolci simili ai churros.

L’unico tentativo di verde e salute? Un’insalata e un cavolo, entrambi scontati perché in scadenza. Probabilmente finiranno in mezzo a due fette di pane o saranno avvolte in una tortilla messicana.

Tra i commenti su Instagram, in molti si sono stupiti di quanto si possa comprare con così poco. Altri hanno ironizzato sulla quantità di cibo processato. Ma il punto resta: la curiosità sul cibo all’estero è un evergreen. Video come quello di Ilaria funzionano perché raccontano la vita quotidiana vera, senza filtri, e fanno il paragone implicito con la realtà italiana. D'altronde la Corea del Sud è il più occidentale (culturalmente parlando) dei paesi asiatici. Qui l'influenza americana ed europea è fortissima. Il cibo spazzatura piace un po' a tutti, specialmente quando siamo in vacanza ci concediamo qualche sgarro in più.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Ilaria Sacco (@ila0203)

Lascia un commento