Turista mostra il menu di un bar a Porto Cervo: "Guardate il prezzo del caffè"

Quanto costa il caffè in Costa Smeralda in Sardegna? Ecco l'esperienza di una turista al bar di Porto Cervo.

In vacanza nella Costa Smeralda, una turista ha pubblicato sui social un dettaglio che ha immediatamente attirato l’attenzione del web: il prezzo del caffè in un bar di Porto Cervo. Non un bar qualunque, ma uno dei tanti locali eleganti che affacciano sulle boutique griffate e sulle banchine dei super yacht. Il menu fotografato parla chiaro: un espresso costa 4 euro, un caffè americano 5, mentre un caffè corretto raggiunge la cifra di 7 euro. Una semplice tazzina diventa così simbolo del lusso sfrenato che caratterizza questa località della Gallura, ormai da anni rifugio esclusivo per vip internazionali e miliardari in cerca di privacy e mare cristallino. E non è la prima volta che i prezzi esorbitanti fanno discutere: Porto Cervo è diventato una sorta di cartolina dorata in cui anche la più banale delle consumazioni assume connotati quasi surreali.

Nessuno arriva a Porto Cervo per risparmiare. La cittadina è da decenni sinonimo di ostentazione, con auto di lusso parcheggiate tra piazzette scolpite nel granito e locali dai listini inavvicinabili per molti. Ma nonostante tutto, ogni estate migliaia di persone si spingono fin qui, attratti dal mito e da quel mare che sembra uscito da una tavolozza d’artista. È qui che i prezzi lievitano in ogni dettaglio: dal noleggio di un lettino al pranzo leggero, fino alla tazzina di caffè. Per chi desidera godere delle meraviglie della Costa Smeralda senza dover svuotare il portafogli, esistono alternative più accessibili. Basterebbe allontanarsi di pochi chilometri da Porto Cervo per scoprire borghi incantevoli e località meno celebrate dove i costi ritornano su livelli più "terrestri", pur mantenendo quella bellezza selvaggia e incontaminata che fa della Sardegna una delle mete più desiderate del Mediterraneo.

Cosa fare a Porto Cervo oltre il caffè: tutti i luoghi più belli da ammirare in estate

Nonostante i prezzi, Porto Cervo offre esperienze uniche che vanno ben oltre la semplice passeggiata tra boutique e locali alla moda. Durante l’estate, il calendario si anima di eventi esclusivi, regate internazionali, concerti privati e vernissage nelle gallerie d’arte locali. Il porto vecchio, in particolare, si trasforma in un elegante salotto sul mare, perfetto per un aperitivo al tramonto o una cena con vista sulle imbarcazioni da sogno.

Porto Cervo
Tutto il fascino di Porto Cervo in Costa Smeralda.

Chi ama la natura non resterà deluso: Porto Cervo è circondato da spiagge paradisiache, ognuna con la propria personalità. Tra le più celebri, spicca Capriccioli, con la sua sabbia finissima e l’acqua turchese, ideale per le famiglie. Più appartata ma incantevole è la Spiaggia del Principe, considerata una delle più belle dell’intera Sardegna. E poi c’è Liscia Ruja, un susseguirsi di cale che si aprono come perle tra le rocce, perfette per chi cerca tranquillità e relax lontano dalla folla.

Per chi volesse esplorare oltre Porto Cervo senza rinunciare alla magia della Gallura, ci sono mete meno blasonate ma altrettanto suggestive. Arzachena, ad esempio, custodisce siti archeologici di grande fascino, come le tombe dei giganti e i nuraghi sparsi nel territorio. San Pantaleo, piccolo borgo tra le rocce, offre invece un’atmosfera bohemien e un mercato artigianale molto amato dai viaggiatori.

Lascia un commento