"Questo è il modo più unico di bere il tè delle 5 a Londra", quanto costa

Il tè delle 5 è una delle tradizioni più radicate dell’identità britannica. E mentre molti lo immaginano servito in salotti eleganti o hotel storici con tanto di porcellane, a Londra oggi c’è un’esperienza che trasforma completamente questa consuetudine. È il profilo @londonultimateguide su Instagram ad aver attirato l’attenzione con un video che mostra il “modo più unico” di bere il tè pomeridiano nella capitale inglese: a bordo di un bus di lusso scoperto che attraversa la città mentre si sorseggia tè e si ammirano i monumenti più iconici.

La storia (vera) del tè delle cinque

La tradizione del tè delle cinque, conosciuta nel Regno Unito come “afternoon tea”, risale alla prima metà del XIX secolo. Nacque grazie ad Anna Maria Russell, settima duchessa di Bedford e intima dell'allora regina Vittoria. All’epoca, l’aristocrazia inglese si concedeva solo due pasti principali: colazione e cena (la 'supper', peraltro in tarda serata). Quest’ultima, spesso servita anche dopo le 20:00, lasciava un lungo intervallo di digiuno. La duchessa, colpita dalla fame nel tardo pomeriggio, iniziò a farsi servire tè con dolcetti e sandwich leggeri verso le 17:00.

Le opzioni di tè disponibili a bordo del bus sono numerose.
Le opzioni di tè disponibili a bordo del bus sono numerose.

Quell’intermezzo gastronomico piacque così tanto che cominciò a invitare amici e conoscenti, trasformando il tè in un momento sociale irrinunciabile. In poco tempo la moda si diffuse tra l’aristocrazia e, col tempo, anche tra il resto della popolazione. Oggi, l’afternoon tea viene servito tra le 15:30 e le 17:00 ed è composto da mini sandwich, scones, dolci e naturalmente tè.

Sorseggiare tè su un bus panoramico: l’esperienza più originale di Londra

La segnalazione arriva da Serena Palladino, content creator italiana che vive stabilmente a Londra. Sul suo profilo ha raccontato un’esperienza che sta diventando virale: il tè delle cinque a bordo del Bustronome, un autobus a due piani completamente vetrato che propone un pomeriggio da veri lord... in movimento.

Il punto di ritrovo è al Victoria Embankment, nel cuore di Londra, e l’esperienza inizia ogni giorno alle 15:00, durando circa 1 ora e 45 minuti. A bordo si viene accolti da un ambiente raffinato: tavoli in vetro, piattini eleganti, dettagli curati e una vista a 360 gradi sulla città. Le sedute al piano superiore offrono scorci unici su monumenti come il Big Ben, il London Eye, Tower Bridge e Saint Paul’s Cathedral.

Cosa include il “tè delle cinque” sul Bustronome

Il menu proposto è in linea con la tradizione, ma con un tocco di esclusività. Ogni ospite riceve:

  • una selezione di mini sandwich salati
  • una tazza di tè a scelta tra varie miscele inglesi
  • una pasticceria mignon assortita
  • uno o più scones serviti con clotted cream e marmellata
  • un calice di champagne (in opzione)

Per chi non lo sapesse, gli scones sono morbidi paninetti dolci (a volte leggermente salati), tagliati a metà e farciti con panna densa e marmellata. Vengono serviti caldi, appena sfornati, e rappresentano uno dei simboli più riconoscibili del tè all’inglese.

Il prezzo dell’esperienza è di £60 a persona (circa 70 euro), mentre per i bambini fino a 12 anni il costo è di £35. Se si desidera includere anche un calice di champagne, il prezzo sale a £72. Considerando la durata dell’esperienza, la qualità del servizio e soprattutto la vista impareggiabile sulla città, il costo è in linea con altre esperienze esclusive offerte a Londra. È possibile prenotare direttamente sul sito ufficiale del Bustronome London, oppure tramite piattaforme turistiche autorizzate. I posti a bordo sono limitati, quindi si consiglia di prenotare con almeno qualche giorno di anticipo.

Lascia un commento