"Mai più senza ghiaccio in casa": il modo più veloce per averlo sempre in freezer

Come fare il ghiaccio in casa a costo zero e in modo veloce? Ecco un metodo semplicissimo. 

Quando l’estate inizia a farsi sentire sul serio, il ghiaccio diventa un bene prezioso, quasi quanto il sale in cucina. È quell’elemento apparentemente banale che, però, può trasformare un bicchiere d’acqua in una pausa rigenerante, un cocktail in un’esperienza sensoriale. Eppure, quante volte ci è capitato di aprire il freezer e non trovare neanche un cubetto?

Una situazione tutt’altro che rara, specie quando si ricevono ospiti all’improvviso o si desidera semplicemente godersi un aperitivo in terrazzo. Per questo, una nota esperta di consigli domestici ha deciso di condividere con tutti noi un trucco sorprendentemente semplice, ma di straordinaria efficacia. Un metodo che promette non solo di avere sempre ghiaccio a disposizione, ma anche di dire addio ai classici stampini rigidi e spesso scomodi da riempire.

ghiaccio
Il trucco per avere sempre il ghiaccio pronto in freezer. Fonte: Instagram

Il segreto? Sta tutto in un sacchetto ermetico: il trucco che funziona

L’idea è tanto ingegnosa quanto immediata. Basta munirsi dei sacchetti ermetici per alimenti, quelli con la classica chiusura zip, che ognuno di noi ha probabilmente già in dispensa. Riempirli d’acqua senza esagerare, basta una quantità media e riporli in freezer per tutta la notte. A questo punto, il ghiaccio si formerà all’interno del sacchetto in un unico blocco piatto e compatto. E qui entra in gioco la parte più divertente (e geniale) del trucco: battere il sacchetto congelato con uno strumento da cucina. Può essere un batticarne, un mattarello o anche il fondo duro di un bicchiere resistente. Quel gesto deciso e liberatorio spezzerà il ghiaccio in tantissimi frammenti irregolari, proprio quelli che vediamo nei bicchieri dei bar e che si adattano perfettamente a ogni tipo di drink.

A differenza dei classici stampi in silicone o plastica, i sacchetti ermetici hanno il vantaggio di occupare poco spazio, possono essere disposti in qualsiasi angolo libero del freezer e soprattutto si adattano alla forma del contenitore che li ospita. Non serve precisione, né dosaggi rigorosi. E in più, sono riutilizzabili all’infinito, il che li rende una scelta sostenibile ed economica. Inoltre, questo sistema permette di ottenere un tipo di ghiaccio particolarmente versatile: non i classici cubetti, ma frammenti più piccoli, più veloci da sciogliere e ideali per rinfrescare rapidamente le bevande. Non solo: grazie alla forma irregolare e frantumata, questi pezzi si mescolano meglio nei drink, migliorando l’esperienza gustativa e visiva.

Non servono accessori costosi, né tempo da dedicare a processi elaborati: bastano pochi secondi la sera per riempire un sacchetto, e la mattina dopo il ghiaccio è pronto, abbondante e perfettamente utilizzabile. E se vogliamo portarci ancora più avanti, possiamo tenere sempre due o tre sacchetti pronti nel freezer, magari con quantità diverse d’acqua, in modo da avere riserve per ogni occasione. La sensazione sarà quella di avere una piccola scorta personale, sempre a portata di mano, capace di rendere più fresca ogni giornata. Ecco invece un metodo infallibile per pulire al meglio il forno.  

Lascia un commento