C'è solo una città da vedere in Albania in estate: ha il mare più bello di tutte

In Albania c'è una meta diversa dalle altre capace di lasciare a bocca aperta per il mare paradisiaco: ecco dove prenotare. 

Chi immagina l’Albania come una meta secondaria per le vacanze estive probabilmente non ha mai messo piede a Saranda, la perla della costa ionica, sospesa tra acque che sfumano dal turchese al blu profondo e un entroterra colmo di storia e autenticità. In estate, questa città si trasforma in un magnete irresistibile per chi è alla ricerca di mare cristallino, panorami suggestivi e un’atmosfera vibrante ma non eccessiva.

Situata all’estremo sud del paese, quasi di fronte all’isola greca di Corfù, Saranda custodisce un equilibrio raro: bellezza naturale, fascino antico e una vitalità moderna che non tradisce le sue radici. Non è un caso se negli ultimi anni ha conquistato i viaggiatori più attenti, diventando una delle destinazioni estive più ambite dell’Adriatico orientale.

Passeggiare tra luce e profumi sul lungomare

Il primo incontro con Saranda avviene quasi sempre lungo il suo vivace lungomare, una promenade elegante che accompagna i visitatori tra locali, mercatini, palme e scorci mozzafiato sul mare. Di giorno regala una brezza leggera e la vista delle barche che ondeggiano placide nel porto. Ma è al tramonto che si accende, quando la luce dorata si riflette sull’acqua e il cielo si tinge di rosa: in quel momento Saranda sembra respirare all’unisono con i suoi ospiti, offrendo la promessa di una serata indimenticabile. Qui si cena all’aperto, con il rumore delle onde in sottofondo, gustando pesce fresco, specialità balcaniche e vini locali che sorprendono per personalità e struttura. E quando la notte arriva, la città si trasforma. I locali si animano di musica e risate, ma sempre con quel tono rilassato e sincero che la distingue da altre destinazioni più caotiche.

A dominare la baia dall’alto, il Castello di Lekursi racconta un passato fatto di battaglie e dominazioni, ma oggi è il punto perfetto per osservare Saranda dall’alto, come un quadro che prende vita. La vista si apre sul mare e sulle colline verdi circostanti, mentre il cielo cambia colore lentamente. Se c’è un luogo dove fermare il tempo, è proprio questo: magari sorseggiando un bicchiere di raki o cenando nel ristorante panoramico ospitato tra le mura del castello.

Albania
Il meraviglioso mare dell'Albania.

Le spiagge che fanno dimenticare i Caraibi

Ma è il mare di Saranda a lasciare davvero senza parole. Qui ogni spiaggia è una scoperta: insenature segrete, sabbie chiarissime, scogliere che si tuffano nell’acqua trasparente. Tra le più amate c’è Ksamil, un piccolo arcipelago da sogno, con quattro isolette raggiungibili a nuoto, sabbia bianca come borotalco e acque così turchesi da sembrare irreali. La sensazione è quella di essere ai tropici, ma con la magia della cultura balcanica tutt’intorno.

Chi cerca un contatto più diretto con la natura può esplorare la spiaggia degli Specchi, una baia nascosta tra le rocce, o lasciarsi cullare dalla tranquillità della spiaggia del Gabbiano, dove la presenza umana sembra dissolversi nella maestosità del paesaggio. E per chi ama le lunghe camminate sul bagnasciuga, c’è Borsh, con i suoi sette chilometri di costa incontaminata. Ecco invece una meta da non sottovalutare in Italia per un mare davvero incredibile. 

Lascia un commento