Lago azzurro nascosto tra i boschi in Abruzzo: fare il bagno è un sogno

In Abruzzo c'è un lago meraviglioso dove è possibile fare il bagno tra le acque azzurre: è in mezzo ai boschi. 

C’è un luogo in Abruzzo che sembra uscito da un sogno estivo, un piccolo specchio d’acqua incastonato tra le colline, circondato da boschi silenziosi e profumati. Il Lago Sinizzo, poco distante dal borgo di San Demetrio ne’ Vestini, nella provincia dell’Aquila, è uno di quei posti che sembrano appartenere a un altro tempo. Non solo per la bellezza incontaminata, ma per la pace che vi si respira, per la lentezza che invita a rallentare il passo e immergersi in una dimensione fatta di natura, silenzio e luce.

Arrivarci è semplice, ma trovarlo è come scoprire un tesoro nascosto. Dopo aver attraversato la piana aquilana lungo la SS17, bastano pochi minuti d’auto per lasciarsi alle spalle il rumore della quotidianità e ritrovarsi immersi in un paesaggio che ha il sapore dell’essenziale. Il parcheggio, a pagamento (5€ per l’intera giornata), è comodo e permette di raggiungere il lago a piedi, attraversando un breve tratto di bosco che già predispone lo spirito alla meraviglia.

Abruzzo
Le acque meravigliose del Lago Sinizzo in Abruzzo. Fonte: Instagram

Un lago che incanta gli occhi e ristora il corpo: un'esperienza tutta da vivere

Il primo impatto visivo è quasi ipnotico: le acque del Lago Sinizzo hanno riflessi verde smeraldo e turchese, mutevoli a seconda dell’ora e del cielo. Il lago è alimentato da due sorgenti sotterranee di acqua potabile, e la sua limpidezza è qualcosa che si percepisce immediatamente. Fare il bagno qui non è solo un gesto rinfrescante, ma un piccolo rituale di rinascita. La temperatura è perfetta nei mesi estivi, e la sensazione è quella di nuotare in un’acqua pura e viva, con il sole che filtra tra gli alberi e accarezza la superficie. Il lago, di forma quasi circolare, misura circa 120 metri di diametro e raggiunge una profondità massima di 10 metri. Nonostante le dimensioni contenute, l’atmosfera è vasta e aperta, grazie al paesaggio che lo circonda: faggi, pini, colline morbide che sembrano disegnate per abbracciare chi arriva.

Intorno al lago si snodano sentieri ombreggiati, ideali per camminare senza meta, lasciandosi guidare dai profumi del sottobosco e dal fruscio delle foglie. È un luogo che invita a rallentare, a perdersi nei dettagli, a sedersi su una roccia e ascoltare i suoni della natura. L’area pic-nic è accogliente e ben curata: tavoli in legno, panchine, griglie per barbecue. Tutto immerso nella quiete, con vista diretta sull’acqua, dove l’unico rumore di sottofondo è quello delle cicale e delle risate leggere di chi ha scelto questo angolo per ritrovare il gusto semplice delle cose.

Una giornata unica nel cuore della natura

Qui non servono attrazioni artificiali. Il vero spettacolo è il lago stesso, con la sua bellezza disarmante e fragile, che resiste al tempo proprio perché lontano dalle rotte più battute. E proprio per questo, chi lo scopre se ne innamora. Non è raro vedere famiglie, coppie, gruppi di amici che scelgono Sinizzo per una giornata fuori dal mondo, ma anche chi arriva da solo, in cerca di una pausa vera. Il Lago Sinizzo non è solo un luogo da vedere. È un luogo da vivere, da respirare, da custodire nella memoria come un’immagine che consola. C’è qualcosa di profondamente autentico in questo angolo d’Abruzzo: forse il silenzio, forse l’acqua che scorre dalle sorgenti, forse la luce che danza tra i rami. Se invece desideri fare un'esperienza in Umbria, ecco un itinerario meraviglioso da scoprire in estate. 

Lascia un commento