Indice dei contenuti
Tre lavori in sette giorni, una fatica non da poco e un 'incasso' niente male. Tommaso, tiktoker italiano noto online come il.king.delle.banane, ha condiviso su TikTok il resoconto di una settimana di lavoro intenso in Australia, dove si è trasferito da circa due mesi.
In un video che ha raccolto migliaia di visualizzazioni, racconta con precisione come ha organizzato il suo tempo e, soprattutto, quanto ha guadagnato al netto delle spese. Risultato? Più di 600 euro messi da parte in soli sette giorni. E non stiamo parlando di un impiegato di banca, ma di lavoretti manuali, turni di consegne e notti passate al volante. Un vero esempio di lavoro flessibile e adattabilità, che ha incuriosito molti utenti italiani.
Banane e trattori: la vita in farm tra sudore e dollari
Tommaso ha iniziato la settimana nella sua solita banana farm, che gli ha permesso di ottenere la Visa, dove lavora dal lunedì al giovedì. In quattro giorni ha totalizzato 28 ore di raccolta, portandosi a casa 700 dollari australiani netti, equivalenti a circa 392 euro secondo il cambio di fine giugno 2025. Il venerdì ha cambiato mansione e farm, ma è rimasto in ambito agricolo: "Abbiamo dovuto trasportare centinaia di piantine su un trattore", ha spiegato nel video. Per queste 7 ore di lavoro fisico, ha guadagnato altri 200 dollari netti (circa 112 euro).

Consegne serali per un ristorante italiano, più due lavoretti extra
La sera non si è certo fermato. Giovedì, sabato e domenica ha lavorato come addetto alle consegne per un ristorante italiano. Ha guidato per un totale di 11 ore il giovedì, con una paga oraria di 30 dollari australiani. Sabato e domenica la tariffa è salita a 35 dollari l’ora. Questi turni serali gli hanno fruttato diverse centinaia di dollari extra, ma anche qualche vantaggio non economico: "Giovedì, sabato e domenica la cena me l’ha offerta il ristorante. E qualche avanzo l’ho pure portato a casa", ha raccontato tra le risate.
Come se non bastasse, la domenica mattina Tommaso ha montato una lavastoviglie per un privato, portandosi a casa altri 50 dollari per un'ora e mezza di lavoro. Niente male per un'attività extra che molti ignorerebbero, ma che a lui ha permesso di avvicinarsi a quota 1300 dollari settimanali.
La gestione delle spese è stata altrettanto strategica. Per mangiare ha speso solo 80 dollari al supermercato, risparmiando grazie ai pasti offerti dal ristorante dove lavora. L’ostello dove dorme gli sarebbe costato 220 dollari, ma ha speso solo 120 grazie a piccoli lavori svolti per la struttura, che gli hanno fruttato uno sconto di 100 dollari sull'affito. Altri costi settimanali: 15 dollari per la palestra e 10 per il traffico dati sul cellulare. Un bilancio preciso, trasparente e sorprendentemente sostenibile.
Guadagno netto: oltre 600 euro in una settimana
Alla fine della settimana, Tommaso ha guadagnato 1315 dollari netti, ovvero circa 730 euro. Dopo aver sottratto le spese (225 dollari totali), può dire di avere sul conto corrente 1090 dollari in più, pari a 611 euro.
"È stata una settimana particolare", ha ammesso nel video. "Ogni tanto capita di lavorare così tanto. In Italia non capita mai. Ditemi un lavoro che in una settimana vi permetta di mettere da parte 600 euro. Mi sono stancato ma ne è valsa la pena, perché quando ti pagano il giusto ti viene voglia di sudare".
