La città di Benidorm in Spagna è una vera rivelazione per chi ama la movida, il mare e il divertimento: perfetta da visitare ad agosto.
Quando si pensa alla Spagna estiva, la mente vola verso Barcellona, Valencia, magari le Baleari (Qui l'isola più amata di questa zona della Spagna). Eppure, c’è una città che quest’anno si impone come vera protagonista dell’estate mediterranea: Benidorm. Spesso sottovalutata o confinata nell’immaginario turistico di massa, questa perla della Costa Blanca sta vivendo un’autentica rinascita, diventando una meta sorprendente per chi cerca mare, cultura e autentico spirito spagnolo.
Benidorm è ben più di una destinazione da ombrellone. Il suo clima mediterraneo è uno dei più generosi d’Europa: in agosto si toccano i 30 gradi senza mai scivolare nell’afa insopportabile, grazie alla brezza marina costante. Ma è la durata dell’estate a stupire: qui il sole abbraccia la costa fino a dicembre, trasformando la città in una delle poche vere località balneari a ciclo lungo. Non è raro vedere persone nuotare ancora in autunno, mentre il resto d’Europa indossa già il cappotto.
Due spiagge, due anime: tutto il fascino della città di Benidorm
Nel cuore di Benidorm si dividono due mondi: Playa de Levante, con la sua vitalità contagiosa, e Playa de Poniente, rifugio di quiete e riflessione. Levante è la cartolina perfetta della movida estiva, dove il giorno non finisce mai, e il tramonto è solo il preludio alla festa. Poniente, invece, offre uno spazio più intimo, con lidi ordinati, promenade tranquille e uno skyline moderno che fa da cornice a una quiete balneare sempre più rara.
Benidorm non si accontenta del mare. Al calar del sole, la città si trasforma in un gigantesco palcoscenico a cielo aperto. Dai pub britannici alle terrazze andaluse, dalle discoteche iconiche ai lounge bar fronte mare, ogni angolo vibra di musica e incontri. Agosto è il mese in cui la vita notturna esplode, attirando giovani da tutta Europa ma anche coppie e famiglie in cerca di serate speciali. Non è solo il divertimento a rendere agosto il mese perfetto per scoprire Benidorm. Le feste popolari che animano le sue piazze raccontano una città profondamente legata alle sue radici. La Verbena della Cofradía Nuestra Señora Esperanza e le celebrazioni in onore di Sant Roc trasformano il centro storico in un viaggio sensoriale tra sapori, musiche popolari e spiritualità mediterranea. Qui, il sacro e il profano convivono con eleganza e passione.

Una città che sorprende anche lontano dalla sabbia
Chi immagina Benidorm come un susseguirsi di grattacieli e hotel si perde l’anima vera della città. Il Casco Antiguo, con le sue viuzze acciottolate, la cupola blu della Chiesa di San Jaime e Santa Ana, i mercati profumati di paprika e jamón iberico, restituisce il volto autentico di una Spagna antica, ancora viva dietro le vetrine moderne. Poco distante, il Balcón del Mediterráneo regala uno degli scorci più poetici di tutta la costa spagnola. È qui che la città si concede una pausa, offrendo al visitatore una vista che ha il sapore della meraviglia.
E per chi cerca una fuga nella natura, il Parco Naturale della Sierra Helada è un tesoro selvaggio, tra scogliere mozzafiato e sentieri che odorano di pino e sale. In un’estate segnata dall’aumento dei prezzi, Benidorm rappresenta una scelta intelligente e accessibile. Dall’alloggio alla ristorazione, dai trasporti alle attrazioni, tutto è pensato per offrire qualità a costi contenuti, senza rinunciare a comfort o esperienze autentiche.
