Indice dei contenuti
Quando una content creator che ha messo piede in quasi tutti i continenti parla dell’aeroporto “più bello del mondo”, è difficile ignorarla. @lexielimitless, viaggiatrice americana seguitissima sui social, ha appena condiviso su TikTok un video che ha già fatto il giro del mondo. La sua scelta? L’aeroporto di Malé, nelle Maldive.
"Appena scendi dall'aereo, ti accoglie un'acqua così blu che pensi che non sia reale", dice Lexie nel suo video. Il Velana International Airport, questo il nome ufficiale dello scalo principale della nazione asiatica, si trova letteralmente a pochi metri dall’oceano. "Non sembra di arrivare in un paese – aggiunge – ma in un paradiso dove tecnologia e ingegneria convivono con la natura più incontaminata".
Nel filmato, diventato virale su Instagram, Lexie mostra l'arrivo sulle passerelle direttamente affacciate sul mare, le barche ormeggiate appena fuori, le persone che non prendono taxi ma salgono su yacht privati o idrovolanti per raggiungere i resort. Un’accoglienza da cartolina, ma reale.
L’aeroporto delle Maldive: tra mare cristallino e design funzionale
Il Velana International Airport (MLE) non è un aeroporto gigantesco né architettonicamente sofisticato, ma l’effetto che ha sui viaggiatori è potentissimo. La sua estrema vicinanza al mare, ovviamente, fa tutta la differenza del mondo. Basta un passo fuori dal terminal per sentirsi già in vacanza: sabbia bianchissima, palme, barche da sogno.
Lo scalo è costruito sull’isola di Hulhulé, vicinissima alla capitale Malé. Collegato da ponti e traghetti, è il principale accesso per chi vuole godersi le oltre mille isole che compongono l’arcipelago. Dalla pista d’atterraggio si vedono lagune turchesi, barriere coralline e bungalow sospesi sull’acqua. Il terminal internazionale è stato recentemente rinnovato per accogliere sempre più turisti, con nuovi gate, lounge climatizzate e negozi duty-free.

Lexie ha dichiarato di aver visitato centinaia di aeroporti dato che ha messo piede in tutte le nazioni ufficialmente riconosciute al mondo. Eppure, quello delle Maldive l’ha colpita come nessun altro. La ragione? Il primo impatto visivo. Non serve un’architettura da copertina quando tutto intorno è uno spettacolo della natura.
Gli aeroporti più belli del mondo secondo le classifiche ufficiali
Ma cosa ne pensano gli esperti del settore? Le principali riviste di viaggio e le classifiche internazionali non hanno inserito Malé nella top 5 globale. Secondo Skytrax, considerata la fonte più autorevole in materia di aeroporti, il podio 2025 vede tutt’altri nomi.
- Singapore Changi Airport – Primo posto per servizi, design futuristico e attrazioni come il Rain Vortex, la cascata indoor più alta del mondo.
- Hamad International Airport (Doha) – Apprezzato per l’estetica moderna, le lounge di lusso e l’efficienza logistica.
- Tokyo Haneda Airport – Riconosciuto per la sua impeccabile organizzazione e pulizia.
- Incheon International Airport (Seoul) – Un mix perfetto tra tecnologia e comfort, con spazi verdi e gallerie d’arte.
- Narita International Airport (Tokyo) – Altro scalo giapponese molto amato per l’elevata qualità dei servizi e la precisione.
Questi risultati derivano da interviste a passeggeri, valutazioni su servizi, segnaletica, sicurezza e accessibilità, dunque considerano altri parametri al di fuori della bellezza.
Prix Versailles: il premio per l’architettura aeroportuale
Un altro punto di vista arriva dal Prix Versailles, premio assegnato ogni anno agli edifici pubblici più belli del mondo. Qui, l’aspetto estetico e l’innovazione architettonica contano più della funzionalità. Anche in questo caso, lo scalo di Malé non figura tra i vincitori.
Nell’ultima edizione, sono stati premiati aeroporti come:
- Beijing Daxing International Airport – Spettacolare per la sua forma a stella e l’uso massivo di luce naturale.
- Istanbul Airport – Enorme, moderno, pensato per diventare un hub tra Europa e Asia.
- New York LaGuardia Terminal B – Completamente rinnovato, ha ricevuto consensi per l’integrazione artistica negli spazi pubblici.
Insomma, se il criterio è il design architettonico, la concorrenza è durissima. Ma il fascino dell’aeroporto di Malé non sta nel cemento, né nel vetro: sta nell’acqua che lo circonda.
Visualizza questo post su Instagram
