In Albania c'è un luogo meraviglioso lontano dal caos perfetto per chi desidera vivere un'estate al mare in pieno relax.
Ci sono luoghi che restano ai margini della fama, come se il tempo li custodisse gelosamente. Dhermi, minuscolo villaggio della Riviera Albanese, è uno di questi. Adagiato tra le maestose montagne Acrocerauni e le acque misteriose del Mar Ionio, questo gioiello ancora poco conosciuto dista appena 42 chilometri da Valona, ma sembra galleggiare fuori dal tempo e dai circuiti del turismo di massa. È qui che l’Europa si fa esotica senza bisogno di voli intercontinentali, è qui che la natura e l’uomo convivono senza clamore, in un equilibrio che altrove sembra ormai perduto. Chi arriva a Dhermi lo fa per scelta, non per caso. Non si incappa in questo villaggio: lo si cerca, lo si raggiunge seguendo sentieri costieri, curve di montagna e il richiamo muto di qualcosa che oggi è raro l’autenticità.
Il mare a Dhermi non si limita a fare da sfondo: è protagonista. Le sue sfumature turchesi, limpide e profonde, si insinuano tra calette nascoste e scogliere punteggiate dalla macchia mediterranea. Le spiagge di Drymades e Gjipe sono luoghi quasi irreali. La prima sorprende per la sua vastità e i ciottoli bianchi che risplendono al sole, mentre la seconda, Gjipe, si concede solo a chi la raggiunge a piedi o via mare: uno sforzo minimo per meritarsi un abbraccio naturale senza uguali, tra grotte, falesie e silenzio. La spiaggia principale di Dhermi, invece, accoglie con una bellezza più accessibile ma mai banale. È l’ideale per chi vuole combinare relax e comfort, senza però rinunciare alla vista spettacolare che offre ogni tramonto.

Il ritmo lento di chi non ha fretta: tutto il fascino dell'Albania
Dhermi è un villaggio che non cerca di stupire, e proprio per questo conquista. Niente hotel a cinque stelle o boutique di lusso: qui il lusso è poter passeggiare tra le case in pietra, sedersi su una panchina davanti a una chiesa ortodossa del XIX secolo e ascoltare il fruscio del vento tra gli ulivi. La sua anima è ancora intatta, non contaminata dalle logiche del turismo di massa. Anche in alta stagione, quando le spiagge si riempiono di giovani e famiglie in cerca di sole e mare, Dhermi mantiene un profilo sobrio, quasi riservato. Eppure, dietro questo volto tranquillo, si nasconde una vita notturna sorprendente.
Non lasciatevi ingannare dalla sua apparenza placida. Dhermi, nelle notti d’estate, si trasforma. I beach bar si animano, la musica elettronica si diffonde tra palme e cocktail colorati. Festival come Kala, ION, Turtle Fest e Anjunadeep portano DJ internazionali e giovani da ogni parte del mondo, creando un mix affascinante di ritmo e paesaggio. Ma qui la festa non è mai invadente: resta sempre in equilibrio con il contesto, come se anche il divertimento dovesse rispettare la natura che lo ospita. Chi visita Dhermi non viene solo per il mare. L’entroterra regala panorami sorprendenti, percorsi da trekking come il Mills Trail, escursioni verso la Grotta dei Pirati o l’incantevole Grama Bay. I più audaci potranno lanciarsi in volo con il parapendio dal Passo di Llogara, mentre gli amanti della quiete troveranno pace nei silenzi della Riserva Naturale di Dhermi.
