Ecco tre mete in Europa poco affollate anche in alta stagione perfette per chi è alla ricerca di una vacanza tra relax e avventura.
C’è un angolo d’Europa dove il concetto di "vacanza al mare" si fonde con quello di spazio personale e silenzio. Durazzo, sulla costa adriatica dell’Albania, è uno di quei luoghi che sfuggono alle rotte più battute. Nonostante la sua storia millenaria e la sua posizione strategica, la spiaggia di Durazzo è considerata una delle meno affollate del continente: secondo dati recenti, ogni bagnante può contare su una superficie pari a 65 teli mare.
La sabbia è dorata, finissima, l’acqua limpida, e il litorale si estende per chilometri senza interruzioni artificiali. Qui non troverai la guerra dei lettini, né la musica dei beach bar a tutto volume. Solo il suono delle onde e il profumo salmastro dell’Adriatico.
Ma Durazzo non è solo mare. È anche uno scrigno archeologico a cielo aperto. L’Anfiteatro Romano, risalente al II secolo d.C., si svela al centro della città come una ferita aperta nella storia, mentre la Torre Veneziana veglia ancora sui vicoli antichi con la sua struttura austera. Il Lungomare, ampio e curato, invita a camminare lentamente, tra i profumi delle cucine locali e le voci dei pescatori. Scegliere Durazzo significa abbracciare un altro ritmo: uno spazio dove la cultura non è uno sfondo, ma parte integrante dell’esperienza, dove il mare si gode davvero, lontano dai clamori del turismo di massa.
Camber Sands, l’Inghilterra che non ti aspetti
Chi immagina l’Inghilterra come piovosa e grigia, non ha mai passeggiato tra le dune dorate di Camber Sands. A poche ore da Londra, in East Sussex, si apre un paesaggio inaspettato: chilometri di spiaggia soffice, spazzata dai venti e illuminata da tramonti infiniti. Ogni visitatore ha a disposizione uno spazio pari a 61 teli mare: una libertà rara, specialmente in piena estate.
Questo tratto di costa ha un fascino quasi cinematografico. La spiaggia si presta a lunghe camminate, kite surf, contemplazione. Nessun grattacielo, nessun hotel a sei piani. Solo sabbia, cielo, e il respiro dell’oceano.
Nei dintorni, la cittadina di Rye sembra uscita da un romanzo di Jane Austen: strade acciottolate, botteghe di antiquariato, locande storiche. La Rye Harbour Nature Reserve regala incontri sorprendenti con uccelli migratori e paesaggi di rara bellezza, mentre Dungeness, con il suo deserto marino e la sua centrale elettrica abbandonata, offre un’esperienza quasi metafisica. Camber Sands è la scelta ideale per chi cerca una pausa autentica, immersa nella natura e nella cultura britannica più profonda. Un rifugio per animi contemplativi e per chi vuole riscoprire il mare sotto un’altra luce.

Borsh, il segreto meglio custodito dell’Albania
Più a sud, lungo la costa ionica dell’Albania, si nasconde un altro gioiello che il turismo di massa non ha ancora contaminato: Borsh. Qui, ogni turista può godere di uno spazio equivalente a 43 teli mare, una cifra che parla da sola.
La spiaggia di Borsh è un anfiteatro naturale: circondata da colline e uliveti, si estende per chilometri, con un’acqua che sfuma dal verde smeraldo all’azzurro più trasparente. Non ci sono grandi resort, ma piccoli alberghi familiari e taverne sul mare dove gustare il pesce appena pescato.
Alle spalle della spiaggia, tra i sentieri che si arrampicano tra gli ulivi, si trovano i resti del Castello di Borsh, da cui si gode una vista mozzafiato sulla costa. I villaggi circostanti, ancora legati a ritmi agricoli, sono un tuffo in un’Albania che resiste: autentica, cordiale, orgogliosa della propria identità. Borsh è la scelta di chi desidera una connessione profonda con la natura, un ritmo lento, e la possibilità di perdersi in panorami intatti e silenzi preziosi. È la meta per chi cerca una bellezza ruvida, ma sincera, fatta di tramonti senza filtri e accoglienza genuina.
Durazzo, Camber Sands e Borsh non sono solo alternative alla folla: sono viaggi dentro una nuova idea di vacanza, dove il mare è ancora un’esperienza personale, dove lo spazio non è un lusso, ma una condizione naturale. Se ami il mare, ma non vuoi condividerlo con il mondo intero, queste tre destinazioni ti aspettano. Silenziose, autentiche, sorprendenti. Ecco qui un'isola quasi sconosciuta con sabbia bianca e mare turchese a poche ore dall'Italia.
